20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Caduta Brescia, tornava la Riviera in potere dei Francesi, e di<br />

nuovo il governatore Crivello si insediava a Salò. Ma per poco.<br />

La morte <strong>del</strong> Foix - sventura grande per Francia cui non era<br />

sufficiente compenso la vittoria di Ravenna - e il deciso voltafaccia<br />

<strong>del</strong>l'imperatore, che i maneggi e le promesse <strong>del</strong>l'astuto<br />

Ferdinando di Spagna aveano finalmente staccato dall'alleanza<br />

francese, ridavano animo ai Veneziani di ritentare il riacquisto<br />

di Brescia, da cui erano state levate le migliori milizie pel bisogno<br />

che ne sentiva Lodovico stretto d'ogni parte da nemici.<br />

La Riviera era in armi di nuovo, e il 26 maggio (1512) vi entrava<br />

il Calsone col veneto Provveditore Marcantonio Loredano.<br />

L’otto giugno il consiglio applaudendo tutti li voti, arma mille<br />

balestrieri e schioppettieri per andar ai luoghi ove fosse bisogno.<br />

Il primo luglio al Provveditore Loredano si sostituiva Sigismondo<br />

Cavalli, e pochi giorni dopo (17 luglio) Daniele Dandolo; il quale<br />

faceva nota al Consiglio la gratitudine <strong>del</strong>la Repubblica per<br />

quanto a prò 'di lei aveva fatto. E il Consiglio in risposta <strong>del</strong>iberava<br />

di regalare a Sua Serenità mille ducati d'oro per ricuperare<br />

Brescia e Peschiera; inoltre più tardi (17 settembre) armava tre<br />

navi per l'assedio di Peschiera e forniva 400 guastatori 1 .<br />

Ma l'impresa contro Brescia ben preparata e quasi sicura,<br />

falliva anche questa volta per l'intromissione <strong>del</strong> generale spagnuolo,<br />

sopraggiunto mentre durava l'assedio. A costui veniva<br />

consegnata la città dal d'Aubigny francese che la presidiava. L'esercito<br />

<strong>del</strong>la Repubblica dovette ripie-<br />

1 Fonghetti Mss. «Lumen ad Revel.» Odorici Op. cit. v. 9°.<br />

587

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!