20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

vitreo occhio il flagello <strong>del</strong>l'onda e <strong>del</strong> cielo che non arriva a<br />

turbarli.<br />

Per eleganza di forme e squisitezza di sapore, dei pesci <strong>del</strong><br />

<strong>Benaco</strong> è primo il carpione - trutta carpio o salmo carpio -; poco<br />

dicono di lui i naturalisti, dissero assai i poeti e più ancora forse<br />

i gastronomi. Ha il carpione la lunghezza da quaranta a cinquanta<br />

centimetri, e pesa da sei a otto ettogrammi - rarissimamente<br />

arriva ad un chilogramma -; ha la testa piuttosto aguzza, l'occhio<br />

nero e vivo, la bocca armata di denti piccoli, rari, sottili, acutissimi,<br />

fissati sul labbro inferiore e sul superiore e sul palato<br />

e sul margine <strong>del</strong>la lingua rosea e grossetta. Il corpo ha snello;<br />

bislunghe le pinne, <strong>del</strong>icatissime, trasparenti ai margini, leggermente<br />

tinte di color roseo, specialmente le anteriori; il dorso<br />

ha brunoviolaceo, con riflessi cangianti, punteggiato di nero sul<br />

fianco; argenteo il petto, morbido, lucente, rare volte seminato<br />

di puntolini rossicci appena visibili; non ha scaglie, se non qualcuna<br />

assai aderente al dorso, da sfuggire facilmente a non attento<br />

esame.<br />

Ciro Pollini distingue il carpione maschio dalla femina; chiama<br />

il primo salmo carpio, la seconda salmo umbla 1 . Serafino<br />

Volta dà al carpione il nome di salmo lacustris; non crede alla<br />

distinzione di maschi e femine; alla sua volta però distingue due<br />

specie di carpioni, l'una il già descritto, l'altra di corpo più<br />

schiacciato e di statura più piccola, coll’aletta dorsale non bislunga<br />

ma a figura di falce, la pinna caudale non ismarginata ma<br />

bifida con venti raggi distinti coperti da sottile membrana. Questo<br />

individuo che chiama salmo umbla, corrisponde, secondo<br />

lui, all’Ombra cavaliere di Linneo e di altri naturalisti 2 .<br />

Jodoco, assai prima <strong>del</strong> Volta, descrisse un pesce <strong>del</strong> nostro<br />

lago molto simile al carpione, ma più piccolo, con tergo più<br />

bianco e senza macchie purpuree: lo chiama earpioncello - carpiolus<br />

-. La forma, egli dice, il sapore e<br />

1 Viaggio al lago di <strong>Garda</strong> e al monte Baldo. Verona 1818.<br />

2 Op. cit.<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!