20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quest'atto di sovrana autorità esercitato da Beatrice mi conferma<br />

nell' opinione già esposta che cioè veramente ella considerasse<br />

la Riviera come dote avuta dal padre o contraddote dal<br />

marito, tanto più che questi fu sempre largo donatore a lei anche<br />

quando la luna <strong>del</strong> miele doveva esser passata, avendole<br />

ceduto nel 1366 Urago, Gazzolo, Floriano ed altre terre bresciane,<br />

e nel 1379 la Somalia, Castelnuovo, Romalia, Majano, Monteoldrado,<br />

Sant'Angelo e Merlino nel Lodigiano, come si sa dal<br />

Corto. Circa le cause che possono averla indotta a questo trasporto<br />

è difficile determinarle; la. spiegazione più ovvia si ha<br />

nella posizione stessa di Salò, più centrale e quindi più comoda<br />

ai bisogni <strong>del</strong>le popolazioni <strong>del</strong>l'alta e <strong>del</strong>la bassa Riviera e più<br />

vicina a Brescia; ma fors'anco parve a Regina di rimunerare con<br />

questa preferenza i Salodiani <strong>del</strong>la gagliarda resistenza opposta<br />

alle milizie di Cansignorio nella guerra <strong>del</strong> 1362.<br />

I Madernesi s'indispettirono per questo cambiamento di residenza<br />

<strong>del</strong> Podestà e <strong>del</strong> governo che li privava di vantaggi fino<br />

allora goduti; ed è probabile che cogliesse nel segno il Fossati<br />

quando accennando alla figura di donna con manto e corona<br />

che fino a poco tempo fa era scolpita sul parapetto <strong>del</strong> ponte<br />

<strong>del</strong> fiume Toscolano - figura ch'era comunemente ritenuta imagine<br />

di Beatrice - aggiungeva che il popolo la designava col nome<br />

di Regina cagna per far insulto a colei che avea privato Maderno<br />

<strong>del</strong>la dignità di capoluogo <strong>del</strong>la Riviera 1 .<br />

Non pare <strong>del</strong> resto che la visita di Beatrice sia stata senza<br />

motivi; forse ne fu conseguenza la spedizione di un esercito fatta<br />

da Bernabò nel 1379 per invadere il Veronese; ma anche<br />

questa volta senza poter impadronirsene. Non però senza vantaggio,<br />

perché nella pace che ne seguì fu convenuto che gli Scaligeri<br />

dovessero sborsare a lui, e più propriamente a sua moglie<br />

Regina, quattrocentomila fiorini d'oro in più rate, lasciando in<br />

pe-<br />

1 BETTONI. Op. cit. v. 2°.<br />

433

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!