20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Arco, nel paesetto di s. Tomaso, ospizio e chiesa, di Templari.<br />

*<br />

* *<br />

Conforta il vedere come in mezzo a una vita tutta in apparenza<br />

formata di egoismo e di ferocia, fiorissero nei rudi cuori<br />

dei padri nostri i miti sentimenti <strong>del</strong>la pietà e <strong>del</strong> fratellevole<br />

amore, e le ricchezze col lavoro acquistate diventassero fonte<br />

purissima di beneticenza a vantaggio dei diseredati e dei sofferenti.<br />

L'esempio era spesso dato dai Comuni o da pie associazioni<br />

o confraternite: erano essi che formavano il primo fondo<br />

di que' vistosi patrimoni che, accresciuti in seguito dalla munificenza<br />

privata, giunsero fino a noi - sebbene in parte dispersi da<br />

dissipazioni, da disonestà e da sventure - a testimoniare <strong>del</strong>la<br />

gnerosa operosità di quei tempi lontani.<br />

Nel decimoquarto secolo già vi era in Salò un asilo di carità<br />

posto - secondo il Perancini - in borgo Belfiore attiguo alla chiesa<br />

<strong>del</strong>la Disciplina. A questo asilo nel 1394 un Agnello de Rambocci<br />

salodiano lasciava, tra altre cose, un letto a beneficio degli<br />

ammalati.<br />

L'anno dopo, con testamento 14 marzo 1395, agli atti <strong>del</strong><br />

notaio Pasquettin detto Capellino qm. Tondini, il salodiano<br />

Zambellini qm. Bersauini Bolzati, lasciava la sua casa in contrada<br />

Capo di borgo oggi Piazzuola Erbaggi) j ed un suo podere arativo,<br />

vitato e olivato, posto in territorio' di Volciano, per l'erezioned’un<br />

ospedale presso la chiesa di s. Giovanni, a beneficio<br />

dei poveri ib quella strada abitanti. Dal nome <strong>del</strong> fondatore s'intitolava<br />

in seguito questo primo ospedale salodiano, come si<br />

rileva da un testamento in data 28 gennaio 1477 di un Ermanno<br />

da Normberga Priore di esso, il quale pure regalava il pio Istituto.<br />

Altri lasciti più o meno importanti figurano in seguito, tra'<br />

quali uno di Bartolameo de Zilioli di Salò in data 26 gennaio<br />

1501 1 .<br />

1 Arch. <strong>del</strong>l' Ospitale di Salò. Libro I°. Istrumenti e Testamenti.<br />

535

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!