20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La lettera <strong>del</strong> Provveditore straordinario arrivata in Salò il<br />

29, e tosto comunicata al popolo, fu accolta con entusiasmo:<br />

tosto fu ordinato di suonar campana a stormo in tutti i comuni<br />

<strong>del</strong>le quadre, e di armarsi come meglio si poteva. Benché la<br />

giornata fosse piovosa, prima di notte da tutti i comuni <strong>del</strong>la<br />

Riviera, arrivarono in Salò, a truppe e alla spicciolata, uomini<br />

armati - circa 700 - pieni di bellico entusiasmo, pronti a morire a<br />

difesa <strong>del</strong>l'indipendeza <strong>del</strong>la Patria da ogni ingerenza bresciana.<br />

Il Consiglio, in fretta adunato, eleggeva a comandante <strong>del</strong>l'improvvisata<br />

milizia il conte Gio. Battista Fioravanti-Zuanelli, il<br />

quale non senza riluttanza - che lo Stefani dice causata da modestia<br />

- accettava. In pari tempo veniva pubblicato il seguente<br />

proclama:<br />

«La Comunità di Salò eccita i sudditi fe<strong>del</strong>i <strong>del</strong> Serenissimo<br />

Dominio Veneto ad effettuare in mano dei signori Cassieri destinati<br />

dalla detta Comunità quell'offerta patriottica volontaria<br />

per supplire ai bisogni <strong>del</strong>la difesa universale. Li cassieri sono:<br />

Girolamo Gargnani, Domenico Turina, Pietro Giacomini».<br />

Il Lanfranchi intanto, già avvertito per lettera degli ultimi fatti<br />

occorsi a Salò dopo la sua partenza, presentava al Battaggia<br />

una supplica (30 marzo), colla quale in nome <strong>del</strong>la popolazione,<br />

chiedeva: 1° che fosse interinalmente ridato come Provveditore<br />

<strong>del</strong>la Riviera l'eccell. Francesco Cicogna, e fino al giorno <strong>del</strong> suo<br />

arrivo si nominassero quattro cittadini incaricati <strong>del</strong>la reggenza;<br />

2° che si somministrasse il danaro occorrente per la difesa; 3°<br />

che si fornissero milizie sufficienti al bisogno, ed abili ufficiali col<br />

necessario corredo d'armi da fuoco, da taglio, polvere e palle<br />

anco per uso degli abitanti.... ben scarso essendo il destinato<br />

presidio di 80 cavalli e 60 fanti; 4° che si attivassero i quattro<br />

cannoni esistenti in Salò, trasportativi da rocca d'Anfo; 5" che si<br />

provvedessero 500 some di grano, e si permettesse di ricorrere<br />

liberamente per provviste al mercato di Lazise, dato che le emergenze<br />

<strong>del</strong>la guerra<br />

664

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!