20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

costanti e porta a spiegar ciò le stesse ragioni, sebbene più ampie,<br />

<strong>del</strong> Gratarolo.<br />

*<br />

* *<br />

Tutta Italia era ormai a Roma soggetta; unici resistevano ancora<br />

gli Alpini tra' quali i nostri. Tentativi per domarli già avevano<br />

fatto i Romani, i quali - per non dir degli altri - nel 636 d. R.<br />

aveano mandato contro i Triumplini il console Q. Marzio che<br />

però non avea potuto soggiogarli.<br />

Nel 739 quanti erano popoli nelle Alpi si univano per scendere<br />

a devastare il piano; e scesero, gravi danni arrecando con<br />

ruberie e stragi. Ma suonava l'ora <strong>del</strong>le vendette: Augusto imperatore<br />

al figliastro Druso da prima poi anche a Tiberio fratello<br />

di questo affidava l'incarico di finirla con quei popoli irrequieti.<br />

Ed eccoli i due capitani con agguerrite legioni muoversi all'impresa<br />

e sconfiggere in una prima battaglia quei popoli e inseguirli<br />

e ricacciarli per gli orridi monti senza tregua e speranza di<br />

scampo e alla fine tutti domarli. Il Maffei, seguìto in ciò dall'Odorici,<br />

riferendosi a un passo <strong>del</strong>l'Epitome Liviana crede non<br />

improbabile che Tiberio per trasportare parte <strong>del</strong>l'esercito e assicurar<br />

l'impresa si sia messo con navi sul <strong>Benaco</strong>.<br />

Il Filiasi crede sia passato per entrar nel Trentino per il varco<br />

sopra di Verona aperto dall'Adige o per quello aperto dalla Sarca<br />

sopra il <strong>Benaco</strong>. Difficile è stabilire la verità; certo è però che<br />

i popoli alpini primi soggiogati dovettero essere i nostri perché<br />

più vicini al piano, non è impossibile quindi che Tiberio assicuratesi<br />

le spalle da ogni sorpresa abbia approfittato <strong>del</strong> lago nostro<br />

come via più facile per condurre soldati e materiale da guerra<br />

nell'Alpi più interne, tanto più che, come si è detto, la parte meridionale<br />

<strong>del</strong> lago e i due lembi inferiori ad oriente e ad occidente<br />

doveano già essere romani, e sulle sponde di<br />

332

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!