20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

come se in caldaia bollissero posta al fuoco. Questa dispargendosi,<br />

l'onde contigue fa diventar tiepide che di salubri bagni si<br />

fanno materia» 1 .<br />

<strong>De</strong>lla famosa sorgente tennero ancora parola nei loro libri il<br />

Fillasi, Serafino Volta, Ciro Pollini, Orti Manara ed altri, tentando<br />

anche di analizzarla e spiegarla; e più recentemente il Goiran<br />

già citato, e il Piatti di <strong>De</strong>senzano. La cantarono in versi l'Arici e<br />

Cesare Betteloni.<br />

Fino a pochi anni fa la sorgente dava notizia di sé agli abitanti<br />

di Sirmione soltanto per le numerose gallozzole che senza interruzione<br />

dal fondo <strong>del</strong> lago in più punti, ma in breve e determinata<br />

zona, salivano alla superficie gorgogliando e rompendosi<br />

e distendendosi poscia in cerchi molteplici, tingendo lo spazio<br />

all'intorno d'un color livido, somigliante a quello di acqua stagnante<br />

putrefatta, e per un acuto odore di zolfo o meglio d'uova<br />

fracide che impregnava l'aria tutto intorno per largo tratto.<br />

Fu nel 1889 che il professor Piatti, dopo varie prove antecedentemente<br />

tentate e da lui e da altri e non mai riuscite per mancanza<br />

di mezzi adatti, potè finalmente far piantare nel fondo <strong>del</strong><br />

lago, alla profondità di circa diciasette metri, e propriamente<br />

alla bocca <strong>del</strong>la scaturigine, una canna che raccogliesse tutto il<br />

getto <strong>del</strong>la meravigliosa sorgente; la quale fu così portata sopra<br />

il livello <strong>del</strong> lago all'altezza di quasi due metri, con un getto di<br />

circa 245 litri al minuto 2 . La temperatura <strong>del</strong>la fonte si calcola di<br />

63° circa 3 .<br />

L'acqua termale di Sirmione fu oggetto di studio da<br />

1 Parag. II°. - Noto che lo scritto è <strong>del</strong> P. VINCENZO MARIA CIMARELLI e che il Filati<br />

non ha fatto che pubblicarlo, senza aggiungervi nulla <strong>del</strong> proprio, com'egli stesso<br />

dice nella Prefazione al libro.<br />

2 PROF. DON ANGELO PIATTI «La fonte termale <strong>del</strong> <strong>Garda</strong>». Comm. <strong>del</strong>l'Ateneo di<br />

Brescia. 1891.<br />

Tra poco, per merito <strong>del</strong> signor Giuseppe Piana concessionario <strong>del</strong>la fonte, l'acqua<br />

per mezzo di tubi sarà condotta fino a terra.<br />

3 Nella stagione estiva trasportata con barca, dopo un viaggio di quattro ore,<br />

chiusa in recipienti <strong>del</strong>la capacità di lt. 50, giunge a destinazione con una temperatura<br />

che supera i 40°.<br />

39

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!