20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tanto poco hanno da invidiare al Bordeaux. In Ungheria, a spese<br />

<strong>del</strong> Governo, fu fondata nel 1881 la Cantina centrale mo<strong>del</strong>lo,<br />

nella quale si preparano i vini per conto dei produttori e si vendono<br />

al prezzo di comune accordo stabilito. Questa cantina nel<br />

1887 venne ceduta all’Unione generale dei produttori vinicoli<br />

ungheresi, sotto l'ispezione <strong>del</strong> Governo 1 . Cantine sociali esistono<br />

in Francia; e se ne trovano in Italia, come pure Scuole di<br />

enologia a Conegliano, a Alba, a Avellino, a Catania, a Palermo,<br />

a Cagliari, e una Stazione enologica in Asti, e Cantine sperimentali<br />

a Bologna, a Roma, a Barletta, e Società enologiche; ai quali<br />

Istituti tutti si deve il risveglio che da qualche tempo si nota in<br />

Italia nella fabbricazione dei vini, che in moltissimi luoghi hanno<br />

riacquistato - senza le strane concie che facevano in antico i<br />

Romani - quella stabilità di tipo, che è condizione prima ed indispensabile<br />

perché il vino sia commerciabile e acquisti fama e<br />

diffusione.<br />

E notisi che il vino <strong>del</strong>la nostra regione è ricco di alcool come<br />

in generale tutti i vini italiani 2 , che le uve sono ricche di tannino,<br />

di glucosio e di tutti gli altri elementi che ne facilitano la lavorazione<br />

a base di scienza, e permettono di poter contare sopra<br />

una produzione sotto ogni rispetto buona e rimuneratrice.<br />

Presentemente il vino nostro si vende nelle provincie Lombardo-Venete,<br />

specialmente in quelle di Brescia, Verona, Vicenza,<br />

Mantova, Cremona, Milano: quello di Bardolino varca però i<br />

confini <strong>del</strong>la Lombardia e <strong>del</strong> Veneto perché, come si è detto -<br />

considerato nella totalità <strong>del</strong>la produzione, e senza confronti<br />

con vini speciali <strong>del</strong>l'altra<br />

1<br />

Queste sono le cantine dirò così ufficiali, senza dire di altre molte non meno<br />

importanti di Società private.<br />

2<br />

Da una tabella unita al già ricordato Studio sulla produzione <strong>del</strong> vino in Italia e<br />

all'estero, rilevo che la media <strong>del</strong>l'alcool in volume per % <strong>del</strong> vino che si produce<br />

nella provincia di Brescia è di 10,39, secondo in Lombardia dopo quello <strong>del</strong>la<br />

provincia di Sondrio che è di 11,04; e nella provincia di Verona di 10,56, secondo<br />

dopo quello <strong>del</strong>la provincia di Rovigo che ne misura 13,18.<br />

244

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!