20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

zitti, circospetti, cogli archibugi pronti, accennano ai cani cogli<br />

occhi, col gesto, con rotte voci che paiono singulti; si separano,<br />

s'appostano, attenti ad ogni rumore. Là in fondo tra cespugli<br />

qualche cosa si muove, i cani drizzano la testa, s'avanzano cauti<br />

fiutando, poi si fermano colla zampa davanti levata e vibrano le<br />

code; improvvisamente al comando breve e imperioso <strong>del</strong> padrone,<br />

saltano: uno stormo di pernici s'alza rapido, diritto, poi si<br />

sbanda, davanti è la madre; un colpo di fucile rintrona e si ripete<br />

tra gli andirivieni <strong>del</strong> monte con scoppi che paiono il crepitar<br />

d'una fiamma, un altro colpo risponde e poco appresso un altro;<br />

le pernici fulminate piombano a terra; i cani latrano e corrono<br />

coi musi bassi, cogli occhi scintillanti, la pelle in convulsione; accorrono<br />

i cacciatori; il sole scherza tra i rami contorti <strong>del</strong>le quercie,<br />

e tappezza d'oro le brulle roccie e il sentiero.<br />

.......................... Il perniciotto<br />

È selvaggina molto dilicata;<br />

Levatene uno stuol, chi d'arte è dotto<br />

Dà alla madre la prima fucilata.<br />

Morta quella che sia lo stormo è rotto,<br />

Rotta e dispersa tutta la nidiata;<br />

Chi qua, chi là si ferma, e par che attenda<br />

Ch'un dopo l'altro il cacciator sel prenda. 1<br />

*<br />

* *<br />

Alcune specie di uccelli vivono tutto l'anno e nidificano nella<br />

regione nostra, molte altre la visitano di passaggio o poco vi si<br />

soffermano. Tra i primi, il falcone e lo sparviere, viventi sui<br />

monti più alti <strong>del</strong>le due sponde, sempre in caccia di perniciotti e<br />

pettirossi o altra preda più comune: qualche volta tratti dalla<br />

fame si avvicinano ai roccoli per rapirvi gli uccelli e restano poi<br />

essi stessi impi-<br />

1 PIETRO BRAVO «<strong>De</strong>lla Caccia». C.° 2°. Brescia. 1828.<br />

283

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!