20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sottile e friabile, di color bruno-verde esternamente, lucente e<br />

bianco-perla nell'interno. Hanno piede come gli unio, ma più<br />

lungo e cambiano posto, solcando la sabbia e il fango di cui vivono<br />

e si nascondono per ripararsi dal freddo invernale 1 .<br />

*<br />

* *<br />

È accertato che l'uomo primitivo, abitatore <strong>del</strong>le rive dei<br />

mari, dei laghi e dei fiumi, viveva principalmente di pesca, e infiniti<br />

sono ormai gli ami di legno, di pietra, di corno di renna che<br />

vennero in certi luoghi raccolti, nonché gli ammassi di conchiglie<br />

e di spine di pesce qua e là trovati, da poi che l'uomo si è<br />

accinto all'ardua impresa di ricostruire la storia, più lontana dei<br />

suoi progenitori.<br />

Non si può credere quindi che davanti a tanta dovizia di acque,<br />

e in contatto di una fauna, ittiologica così ricca e svariata<br />

come quella <strong>del</strong> nostro lago, restassero inerti i prischi popoli<br />

che si stanziarono sulle più basse sponde <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong>.<br />

Colle mani, con bastoni, con pietre, con dardi e ami di selce,<br />

come sui monti ai quadrupedi e agli uccelli, così qui sul lago<br />

l'uomo dovea portare battaglia al pesce per mangiarne le carni.<br />

E chi sa con quanta industria ed astuzia avrà atteso a questa occupazione,<br />

che forse sola gli forniva il pasto quotidiano; con<br />

qual tenacia la prova oggi fallita avrà ritentato domani, finché<br />

gli restasse la contentezza sovrana <strong>del</strong>la vittoria.<br />

Non sono molti per verità i materiali che finora si sono potuti<br />

raccogliere qui per conoscere le armi e gli altri mezzi che i padri<br />

nostri usavano per stanare dai nascondigli e trarre a riva il<br />

pesce scaltro e fuggevole; pure i pochi rinvenuti e le scoperte<br />

copiose fatte in luoghi analoghi al nostro, bastano ad ammaestrarci.<br />

Coll’avanzar lento <strong>del</strong>la civiltà gli ami rozzi di pietra e di<br />

osso vennero<br />

1 DE-FILIPPI Op. cit.<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!