20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prefettura e <strong>del</strong> Tribunale, si diedero a rubare e a distruggere<br />

senza pietà: i magazzini <strong>del</strong> sale e tabacco furono saccheggiati;<br />

le prigioni aperte 1 .<br />

Il giorno dopo arrivarono da Brescia 400 gendarmi francoitaliani,<br />

dei quali 60 a cavallo, agli ordini <strong>del</strong> colonello di linea<br />

Dordi: i Tirolesi assaliti, furono in parte uccisi, in parte fatti prigionieri;<br />

pochi riuscirono a fuggire per la via di Toscolano e pei<br />

monti. La gendarmeria rimase a presidiare Salò.<br />

La guerra intanto ingrossava; la Riviera n' era desolata: Tremosine,<br />

Tignale, Limone, quasi ogni giorno visitate e atterrite da<br />

bande di Tirolesi - più masnadieri che soldati - mal vestiti, insolenti,<br />

rapinatori, feroci. Ogni tanto si mostravano anche a Gargnano,<br />

a Toscolano, a Maderno; ora impunemente, ora con vario<br />

successo attaccati dalle milizie regolari, male in arnese anche<br />

queste; formate, dice il cronista, la maggior parte di giovanetti<br />

dai 19 ai 20 anni, coscritti da pochi mesi, affamati in modo<br />

che ricercano da mangiare per titolo di carità e vanno per le case<br />

a questuare; ma buoni, buonissimi, quasi tutti Padovani e Vicentini,<br />

malcontenti <strong>del</strong> mestiere <strong>del</strong>l' armi, si che molti ne disertano<br />

ogni di 2 .<br />

Le necessità <strong>del</strong>la guerra, che si allargava ogni giorno, impedivano<br />

che restassero in Riviera truppe permanenti: Brescia minacciata,<br />

ne assorbiva la maggior parte. Nel febbraio (1814),<br />

Croati e Ungheresi - già stabilmente padroni <strong>del</strong>la Riviera alta -<br />

scendevano a Salò il giorno 13, e occupavano le posizioni dei<br />

Tormini, di s. Catterina e di Vallene, per respingere un assalto<br />

che si aspettavano da un mo-<br />

1 RICCOBELLI. Op. cit. « Mem. <strong>del</strong>la famiglia Grisetti » già citata. Scrive il Grisetti<br />

che a un Paolo Mora, appaltatore dei dazi, furono rubate 5000 lire.<br />

2 Mem.Grisetti. In tanta frequenza di soldati e sperpero d'ogni cosa, è facile imaginare<br />

la penuria di biade in quei tristi mesi: non si sa più come poter vivero<br />

nota il cronista, e aggiunge: «Li due <strong>del</strong>egati, Lorenzo Paris e Giuseppe Butturini,<br />

vanno di casa in casa a rilevare il quantitativo di farina e formento per poter<br />

prevalersene in ogni occorrenza».<br />

lìenaco.<br />

689

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!