20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nessun'altra fazione turbò le nostre terre in questa breve<br />

campagna, che si chiuse il 9 febbraio 1801 colla pace di Luneville;<br />

per la quale la regione restò nell'assetto già stabilito nel Trattato<br />

di Campofornio; se non che il Principato Trentino cessò<br />

d'essere anche nominalmente indipendente, e fu aggregato<br />

all’Austria (novembre 1802).<br />

Nei Comizi di Lione 1 , il giorno 26 gennaio 1802, approvandosi<br />

la nuova costituzione <strong>del</strong>la Cisalpina, fu <strong>del</strong>iberato di darle il<br />

titolo di Repubblica italiana. In virtù <strong>del</strong> conseguente assetto<br />

amministrativo, <strong>De</strong>senzano cessò d'essere sede di Dipartimento;<br />

Brescia capoluogo <strong>del</strong> Dipartimento <strong>del</strong> Mella, fu sede di<br />

Prefettura; Salò capoluogo <strong>del</strong>l'ottavo Circondario, diventò sede<br />

di Vice-Prefettura 2 .<br />

Il 31 marzo 1805 la Repubblica italiana finiva, e si proclamava<br />

in suo luogo il Regno d'Italia 3 ; il 26 maggio Napoleone cingeva<br />

la corona ferrea in Milano; il 7 giugno, Eugenio di Beuharnais<br />

era nominato viceré d'Italia. La prima parte <strong>del</strong> sogno tormentoso<br />

<strong>del</strong> Corso fatale s'era avverata."<br />

Austria, Russia, Inghilterra, strette in lega, scendevano in<br />

campo: di qua e di là <strong>del</strong>l' Alpi nuovo sangue fu sparso: Ulma ed<br />

Austerlitz condussero alla pace di Presburgo (26 dicembre<br />

1805). Per essa il Veneto fu aggiunto al Regno d'Italia (30 marzo<br />

1806), e l'antico Principato di Trento alla Baviera, che acquistava<br />

titolo e dignità di regno.<br />

1 Membro <strong>del</strong>la Consulta di Lione pel Collegio elettorale dei negozianti bresciani<br />

fu Giacomo Andreoli di Toscolano; Mattia Butturini salodiano, fu deputato per<br />

l'Università di Pavia ai Comizi nazionali di Lione; Giacomo Pederzoli di Gargnano<br />

fu membro <strong>del</strong> Corpo legislativo <strong>del</strong>la Cisalpina.<br />

2 Contemporaneamente fu instituito in Salò un Tribunale giudiziario di prima<br />

istanza, mentre Vestone, Gargnano, Bedizzole, <strong>De</strong>senzano e Bagolino ebbero<br />

Uffici di conciliazione, detti anche Giudicature di pace.Il 17 agosto (1802) fu<br />

pubblicato il primo regolamento di coscrizione <strong>del</strong>la Repubbliva Italiana.<br />

3 La notte <strong>del</strong>l'11 aprile (giovedì santo) per ordine <strong>del</strong> Governo si atterrarono in<br />

Salò l'albero <strong>del</strong>la libertà e tutte le insegne repubblicane.<br />

687

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!