20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parini nel rosseggiante bicchiere dimentica la vecchiaia e i<br />

malanni e l'umane miserie,<br />

Fugge la instabil Venere<br />

Con la stagion de' fiori;<br />

Ma tu Lieo, ristori<br />

Quando il dicembre uscì 1 .<br />

Il vino ristora, rinfranca, risana, acuisce l'ingegno, scioglie la<br />

lingua più impacciata, eccita il sentimento, suscita l'estro, feconda<br />

gli affetti, è consolatore saggio e benevolo 2 d'ogni afflizione.<br />

Evoè, Bacco, evoè!<br />

*<br />

* *<br />

Poche piante si adattano come la vite a qualunque qualità di<br />

terreno: è questa una <strong>del</strong>le ragioni <strong>del</strong>la grande diffusione sua<br />

da immemorabili tempi; tuttavia com'è naturale, ama anch'essa<br />

più questo che quel terreno, più un clima che l'altro; nell'uno dà<br />

più saporoso il suo frutto, più robusto più vivace e duraturo il<br />

suo vino; nell'altro più floscio più insipido, meno resistente. In<br />

generale nei terreni alti, in pendenza, sciolti, leggeri, ghiaiosi,<br />

piuttosto magri, dà un vino ricco di alcool, generoso e che campa<br />

a lungo; nei terreni bassi umidi compatti e grassi, dà vino più<br />

abbondante, ma meno ardente e più facile a degenerare 3 .<br />

1 Versi e prose. «Brindisi». Firenze. 1856.<br />

2 CARDUCCI. - Alla mensa <strong>del</strong>l'amico. - «Nuove odi barbare».<br />

3 In Italia sono 3 milioni, 430 mila e 362 circa gli ettari di terreno coltivati a vigna.<br />

La produzione annua <strong>del</strong> vino si calcola, secondo le ultime statistiche ufficiali,<br />

a circa 34 milioni di ettolitri. Bella produzione senza dubbio, ma che appare<br />

meschina quando si consideri che la Francia sopra un'estensione di terreno vitato<br />

ridotto quasi alla metà <strong>del</strong> nostro dopo l'invasione <strong>del</strong>la fillossera, produce<br />

ancora una quantità di vino eguale o poco minore che in Italia. Infatti in Francia<br />

la superficie coltivata a vite mentre nel 1880 era di 2 milioni, 208 mila 859 ettari:<br />

nel 1890 s'era ridotta a 1 milione 816 mila 544 ettari, con una differenza di<br />

500 mila ettari in meno nel periodo di 10 anni, differenza dovuta unicamente<br />

alla terribile malattia. Presentemente molti vigneti vennero ripiantati e certamente<br />

la differenza dev'essere minore. La produzione di vino francese era salita<br />

nel 1875 a 84 milioni di ettolitri all'anno, ora la media è di 30 milioni circa. L'Ita-<br />

220

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!