20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di rispettar la Riviera e di non far novità, e gli ricordava la parte<br />

e il merito che questa avea avuto nell'espugnazione di Brescia<br />

(1339) 1 . Ma non quietò il Visconti e sotto pre<strong>testo</strong> che certo<br />

Brasati bandito milanese dicevasi rifuggito nel territorio <strong>del</strong>la<br />

Riviera, rimise in campo le sue pretese. Venezia si intromise di<br />

nuovo e con lettere accomodò la faccenda.<br />

*<br />

* *<br />

Azzone morì in quest'anno 1339 e g'li successero g-li zii Giovanni<br />

e Luchino; il qual ultimo come signore di Brescia ripigliò i<br />

tentativi <strong>del</strong> nipote per sottomettere la Riviera. Questa di nuovo<br />

ricorse a Venezia, la quale con <strong>De</strong>creto 27 agosto 1340 mandò<br />

un suo ambasciatore coll'incarico di «tractare et ponere pacificum<br />

stalum inter homines ipsius Riperie 2 .<br />

Alcuni anni passarono così tra i tentativi dei Visconte la resistenza<br />

dei Benacensì e i buoni uffici di Venezia per acquietar<br />

questi senza soverchiamente indispettire quelli. La Repubblica<br />

continuava in questo tempo a mandare annualmente in Riviera<br />

un suo Podestà, e al Barbaro erano già succeduti dal 1337 al<br />

1344, Andrea Loredano, Nicolò Barbo, Giovanni Dandolo, Marco<br />

Dandolo, Pietro Morosini, Andrea Zen e Marco Zorzi. Ma la<br />

nomina <strong>del</strong> Podestà negli ultimi due anui non era corsa liscia,<br />

rifiutandosi la Riviera di ricevere il Zen e poi il Zorzi perché non<br />

nominati nella forma che i suoi statuti prescrivevano. A togliere<br />

motivo di contrasti nuovi, che a lungo andar avrebbero potuto<br />

guastare le relazioni amichevoli clic passavano tra la Riviera e<br />

Venezia, questa nel 1344 avocò a<br />

1 Qui il Fonghetti, da cui tolgo questi particolari, ingenuamente esclama «Oh<br />

grande effetto d'amorosa predilezione sino d’allora».<br />

2 BETTONI. Cod. dipl.<br />

427

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!