20.05.2013 Views

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

- 2 Benaco completo De Rossi testo - Archivi del Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

iano occupata mai la lunga costiera <strong>del</strong> Baldo, che - come s'è<br />

visto - costituisce la massima parte <strong>del</strong> fianco orientale <strong>del</strong> lago<br />

e formava quasi inespugnabile baluardo contro la furia loro<br />

quando scorrazzavano predando e distruggendo la parte piana<br />

dei Veneti, né parlano di stabile dominio. Infatti al di qua <strong>del</strong><br />

Mincio soltanto si sono trovati avanzi di gallica dominazione in<br />

loro lapidi e sepolcri mentre mancano affatto al di là 1 .<br />

Quindi senza escludere che durante le galliche scorrerie sul<br />

territorio Veneto possano anche le ultime sponde <strong>del</strong> <strong>Benaco</strong><br />

orientale da S. Vigilie in giù fino al Mincio, esser state per qualche<br />

poco tenute dai Cenomani, è probabile che stabile dimora<br />

non abbiano potuto porre mai sulla lunga e scabrosa muraglia<br />

baldense e sulla breve sponda che corre tra essa e il lago 2 .<br />

*<br />

* *<br />

<strong>De</strong>lla condizione dei popoli <strong>del</strong>la sponda occidentale in questo<br />

tempo, nulla ci è dato sapere: politicamente erano forse tra<br />

loro legati con sistema federativo, come in generale tutti i popoli<br />

d'Italia in quella lontana età; ma dire quali e quante fossero<br />

quelle federazioni e che rapporti passassero tra esse e come<br />

durevoli ed efficaci al bene comune, non si può perché mancano<br />

gli elementi necessari al giudizio. Tuttavia la lunga e fiera resistenza<br />

che opposero per conservare la propria indipendenza,<br />

oltre che a ragioni locali, parmi si possa attribuire in parte alla<br />

solidità <strong>del</strong>l'organismo che le univa e alla bontà intrinseca<br />

1 FILIASI. Op. cit. Tomo 4° Cap. 2°.<br />

2 Trovo necessario di dire che in mezzo alle tenebre di quei tempi lontani, è difficilissimo,<br />

se non impossibile, discernere il vero, e convien accontentarsi di ipotesi;<br />

non pretendo quindi d'esser venuto a conclusioni certe là dove menti nobilissime<br />

furono costrette di andar avanti con dei se, forse, è probabile ed altri<br />

simili dubitativi. Non ho potuto esimermi, nel parlar dei primi popoli, di toccare<br />

<strong>del</strong>la questione cenomana e senza pretese ho detto la mia opinione.<br />

326

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!