09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

62<br />

jSSAMEPSICOMGICO.<br />

<strong>2.</strong> Metodo comparativo e ~î/~ereM~t~<br />

L'espenenza interna, che è il prodotto tanto <strong>delle</strong> osservazioni<br />

introspettive, quanto <strong>delle</strong> nozioni psicologiche<br />

acquistate me<strong>di</strong>ante lo stu<strong>di</strong>o <strong>delle</strong> altre coscienze in<strong>di</strong>vi.<br />

duali e della coscienza collettiva, fornisce all'alienista i<br />

termini <strong>di</strong> confronto per apprezzare la morbosità dei fe-<br />

nomeni <strong>mentali</strong> dell'alienato. In questo caso il confronto<br />

ô effettuato col cosi detto metodo <strong>di</strong>fferenziale o metodo<br />

c~M~ del quale la logica insegna le regole, e che<br />

ha avuto le più feconde appUcazioni nelle scienze speri<strong>mentali</strong>,<br />

ad es. nelle indagini dei nsiolog! sulla localizzazione<br />

<strong>delle</strong> funzioni nel cervello (GoLTz, LuciANi).<br />

.Nel giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong>agnostico su <strong>di</strong> una forma <strong>di</strong> pazzia e<br />

sull'indole e intensità morbosa dei suoi varî sintomi la<br />

Psichiatria prende le mosse, sia pure senza averne con-<br />

sapevolezza, dalla percezione comparativa <strong>delle</strong> <strong>di</strong>fferenze<br />

che esistono fra lo stato normale (della me<strong>di</strong>a<br />

o dell'in<strong>di</strong>viduo) e lo stato anormale o morboso.<br />

La logica ci insegna che il ragionamento scientifico si compie<br />

con qua-ttro meto<strong>di</strong> deU'accorde, della ~t~~e~a, <strong>delle</strong><br />

~ajïOM~ e dei re~Mt (STUARTMtLL) ma ô soprattutto il<br />

metodo <strong>di</strong>iïerenzmie che da. i risultati più sicuri nelle scienze<br />

speri<strong>mentali</strong>. Di fronte alle alterazioni indotte dalla malaLtia<br />

nei fenomeni psichici, l'alienista procede alla stessa guisa del<br />

fisiologo, il quale dagli effetti dell'eccitamento, della <strong>di</strong>struzione<br />

parziale o della demolizione <strong>di</strong> un dato organo cerebrale<br />

ne induce la funzione normale se non che, nel malato la vi-<br />

\sezione è fatta dal processo morboso. Invito i me<strong>di</strong>ci a stu<strong>di</strong>are<br />

attentamente le splen<strong>di</strong>de memorio del nostro LuctAm<br />

sulla fisiologia del sistema nervoso in quella sua fina analisi<br />

d'~rë~xM~ della funzione sensoria e motoria, troveranno piu<br />

ammaestramenti per ben compor~arsi nell'esame clinico degli<br />

alienati e dei neuropatici, che non in tutti i trattati <strong>di</strong> patologia<br />

speciale (cfr. LuciANi,Le ~oc~to~n /3M~M~<br />

~cerue~o, Napoli, 1885; Il cerue~e~o,tWOM stu<strong>di</strong>, ecc.<br />

Firenxe, 1891, e specialmente ai cap. 2", 3~ 190 13", 14").

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!