09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

374<br />

BSAME P8ICOLOGICO.<br />

caratterizza la. < onomatomania », una sindrome curiotta della<br />

follia degenerativa e della pazzia dal dubbio.<br />

4." Certe parole e frasi asse<strong>di</strong>anti hanno, secondo il ma-<br />

lato, un significato funesto che bisogna stornare; oppure sono<br />

giaculatorie contro la jettatura e il malocchio, da cui bisogna<br />

guarrlarsi ripetendole o presentimenti <strong>di</strong> sventure paventate,<br />

cui bisogna pensare oppure problemi astrusi, question! insolubili,<br />

dubbî sugli atti, che bisogna risolvere. Il malato non<br />

è capace <strong>di</strong> cacciare le idee che gli passano per testa:<br />

queste gli MM~OMO ~MO MM~ra~, non gli lasciano requie,<br />

ecc. Ë qui il parossismo d'angoscia si fa più forte,<br />

poichè il malato deve ad ogni costo liberarsi da quelle idee,<br />

ricacciarle nei fon<strong>di</strong> dell' incosciente, rispondere all'interrogazione,<br />

eseguire o non fare quegli atti oppure farli a un<br />

dato modo, ecc., e la crisi non cessa senza lotte interne tre-<br />

mende fra l'imagine verbale ribelle e tutte le altre antagonistiche.<br />

Si tratta, in allora, <strong>di</strong> ~c c.M6J«3'M~,fisse,<br />

îMcoe~'c: trasforma.nti.si per lo più in azioni coûfMe.<br />

Sotto questa rubrica, oltre ail' « onomatomania associata »,<br />

ail' « aritmomania » ed alla « pazzia metafisica si pongono<br />

quasi tutte le foble dei degenerati e neurastenici, <strong>di</strong> cui le<br />

varietà cliniche sono forse tanto numerose, quanto lu sono<br />

le costif.uxioni psichiche in<strong>di</strong>viduali e i gruppi <strong>di</strong> rappresentazioni<br />

interrogatorie cui puô andare congiunta un' emozione <strong>di</strong><br />

ansietà, <strong>di</strong> vaga paura, <strong>di</strong> aspcttazicne penosa (v. più innanzi<br />

al § 93). E non sempre il malato serba la consapevolezza della<br />

morbosità del fenomeno, corne teorica.mente alcuni alienisti<br />

scrivono o credono; ma in moiti casi si ha insensibile passaggio<br />

dall'ossessione verbale cosciente alla sua interpretazione<br />

allegorica, e con ciô ai veri e proprî delirî.<br />

j3) Le allucinazioni verbali incoscienti non sono<br />

che una categoria più specincata <strong>delle</strong> allucinazioni acustiche<br />

in gener e. Queste, nei casi più semplici, che possono del resto<br />

conciliarsi con integrità mentale (cfr. <strong>Vol</strong>. II, pag. 37), e che<br />

ciascuno <strong>di</strong> noi ha forse provato in certe con<strong>di</strong>zioni emotive<br />

o nel silenzio notturno, ci sono rivelate da ciô che il malato<br />

<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> $eM~r

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!