09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

162<br />

ESAMEPSICOLOCICO.<br />

évident che tuMa la, Psicologia dev' essore chiamata ad illuminare<br />

questa serie fonda<strong>mentali</strong>saima <strong>di</strong> ricerche semejotiche.<br />

Dovendo ritornare sull'argomento, darô qui ~Ma~c~e esem-<br />

pio del corne io intenda l' applicazione dei dati psicologici<br />

allo stu<strong>di</strong>o dei sintomi esteriori délia pazzia.<br />

c. Se si pensa agli effetti che susseguono ad impressioni<br />

piacevoli o dolorose, e agevole interpretare le manifestazioni<br />

ejettive della mania e deUa melancolia. Questa è cosa saputa<br />

da tutti: ma vi é da aggiungere ben <strong>di</strong> più. Il carattere protettivo<br />

o <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa dei movimenti reattivi si scorge chiaramente<br />

uel!a mimica, neUa parola e nella condotta che accompagnano<br />

la psichialgia, l'emotivita. terrinca del melari~.oHco,il delirio<br />

persecutono del paranoico laddove é evidente il carattere<br />

aggressivo <strong>di</strong> reazione nel furore dei maniaco nella violenza.<br />

dell'epilettico, nell' impulsivita. dell'alcoolista.<br />

b. Noi non intenderemmo la ricca e svariata serie <strong>di</strong> fatti<br />

e~pressivi dovuti agli stati allucinatori, se non considerassimo<br />

che per l'allucinato la rappresentazione del fantasma o del<br />

fonema interiore, creata dall'eccitamento abnorme dei centri<br />

corticali, acquista un'intensità spesso superiore a quella della<br />

percezione reale, e quin<strong>di</strong> ha uua emcacia centrifuga massima.<br />

c. Il colorito sentimentale più intenso degli stati morbosi<br />

acquisiti (psiconeurosi in personalità normalmente sviluppa.te),<br />

confrontato a quello cosi sbia<strong>di</strong>to e quasi nullo degli stati<br />

congeniti (psicosi degenerative, paranoie), ô una conseguenza<br />

logica del principio <strong>di</strong> inerzia psichica. Quando lo stimolo cbe<br />

costringe la psiche ad ~na mo<strong>di</strong>ficazione del suo processo<br />

formale, o del suo contenuto, ô nuovo ed in contraste con le<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong>venute abituali, la reazione è più vivace<br />

e dà luogo ad un sectimento più acuto ora, nelle psiconeurosi<br />

lo stimolo é rappresentato da-llo stato anormale <strong>di</strong><br />

coscienza, dalla allucinazione dalla idea délirante, che penetrano<br />

ad un tratto nella sintesi costituente la persoualità,<br />

e ne inten'ompono vfolentemente i legami unitivi. Al contra-<br />

rio, quando si ha lentissimo sviluppo <strong>di</strong> un delirio cronico,<br />

come avviene nelle forme secondarie e sistematiche <strong>di</strong> pazzia,<br />

o nella paranoia originaria, sistematica, la coscienza del malato<br />

non mostra quasi nessuna reazione dolorosa o piacevole,<br />

perciocchè la <strong>di</strong>ssoluzione della personalità è già da lungo<br />

tempo incominciata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!