09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PERVERTIMENTIDELL*ISTINTO NUTRITIVO. 653<br />

y~). Nel grade estremo si arriva al morboso appetito<br />

della carne umana (~M~opo/ï~, necrofagia). D'or<strong>di</strong>-<br />

nario questi pervertimenti in<strong>di</strong>cano l'esistenza <strong>di</strong> gravi<br />

<strong>di</strong>sturbi funzionali del sistema nervoso, o <strong>di</strong> anomalie<br />

<strong>di</strong> sanguificazione, o <strong>di</strong> alterazioni profonde nel cervello,<br />

vuoi per arrestato sviluppo, vuoi per processi patologici<br />

crooici <strong>di</strong>struttivi; nè si devono escludere le affezioni<br />

ancora oscur del gran simpatico (BELMONDO).<br />

a) Si osservano due specie <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> i <strong>di</strong> os i t i e le foMa<br />

e le filie.<br />

x. Quando consistono neMa.intoUeranza e nell'aborrimento<br />

verso determinate sostanze, esse ricordano quei mo<strong>di</strong> anormali<br />

<strong>di</strong> reazione a dati stimoli che la vecchia me<strong>di</strong>cina denominava~<br />

i<strong>di</strong>osincrasie ». Questecarattenzxanoor<strong>di</strong>nariameute<br />

gMin<strong>di</strong>vidui neurosici, &sviluppo imperfetto, ipoplastico o <strong>di</strong>ssimetnco<br />

del sistema uervoso (cre<strong>di</strong>tar), isterici), e sembrano<br />

perciô immedesimate cou la stessa costituxionc o tempra fisiopsichica<br />

dell'in<strong>di</strong>viduo. In gôueralc sono manifestazioni <strong>di</strong><br />

una eccitabilità morbosa o, meglio, <strong>di</strong> una debolezza irritabile<br />

dei nervi, massime se il soggetto versa in stati particolari<br />

deU'organismo (mestruazioae, gravidanxa, <strong>malattie</strong>, conva-<br />

lescenze, leggiere intossicazioni con alcool, tabacco).<br />

Ailorquando simili iperestesie e fobie compaiono in una<br />

persona, che prima era perfet.tamentc equilibrata, dobbiamo<br />

scorgervi 1' in<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> un <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne nervoso, sul quale potrà.<br />

poi svolgersi una malattia mentale. Tale è soprattutto il caso<br />

<strong>di</strong> certe manie e melancolie puerperali, pazzie perio<strong>di</strong>che e<br />

cichche, paranoie originarie precoci con delirio ipocondriaco,<br />

e non raramente <strong>di</strong> certe demenze paralitiche. Ë utile accennare<br />

che il rifiuto <strong>di</strong> date sostanze puô <strong>di</strong>pendere da allucinazioni<br />

(voci imperative, nei melancolici e paranoiei).<br />

j3. In<strong>di</strong>co qui <strong>di</strong> passaggio la avversione dell'acqua o ï~ro/b-<br />

&!a, che ha dato il nome alla rabbia. ïn taluni casi questa<br />

sindrome è la manifestazione d'una pseudo-lissa o idrofobofobia,<br />

svo!gentesi su <strong>di</strong> un fondo isterico e neurastenico puô<br />

trart'e ad errori <strong>di</strong>agnostici. Ricorderô, d'altra parte, la &iudrome<br />

opposta, la ~roy~M~ che fu creduta caratteristica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!