09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

OELIMITAZIONBDELLAPA2Z1A. 59<br />

plica e si estende. La famiglia, la scuo!a, le amicizie e le<br />

relaxioni<strong>di</strong> convivenza, la professione, l'esercizio d'un umcio<br />

qualsiasi, i costumi, la moda, l'opinione pubblica, rappresentano<br />

altrettante sorgenti <strong>di</strong> impressioni, che cul reiterarsi 'legli<br />

stimoli aeosoriaJi e col ripetersi deUereazioni giungono a.<br />

mo<strong>di</strong>ficare ed a conformare in modo particolare la nostra personalità.<br />

E poichè cotali circostanze variano infinitamente <strong>di</strong><br />

intensità e <strong>di</strong> proporzione fra loro, e poichè ciascuno <strong>di</strong> noi<br />

ha un grado peculiare <strong>di</strong> suggestibilitH.verso l'ambiente, ne<br />

derivano complicatissimi effetti per riguardo al risultato finale.<br />

Tuttavia, in tanta <strong>di</strong>suguaglianza psicologica, quale puô formarsi<br />

in seno ad una società umana molto numerosa, si possono<br />

sempre stabilire raggruppamenti <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui, partendo<br />

da certe rassomiglianze fonda<strong>mentali</strong>, e prima <strong>di</strong> tutto da<br />

quelle <strong>di</strong> origine biologica, quali sono il sesso, la razza, la<br />

stirpe, la età, poi da quelle <strong>di</strong> origine sociologica, ad es. il<br />

periodo storico, il grado e la indole délia civiltà, il culto, la<br />

con<strong>di</strong>zione economica, la professione, e simili. Ora, ciascuno<br />

dei gruppi, che corrispondono a queste <strong>di</strong>vergenze fra gli in-<br />

<strong>di</strong>vidui, si presenta con caratteristiche fisiche e psichiche particolari,<br />

<strong>di</strong> cu~.la Psichiatria non ha finora abbastanza considerati<br />

gli effetti nelle manifestazioni della pazzia: vi ô qui<br />

un terreno aSatto vergine da sfruttare, dov'io sono certo che<br />

si raccoglierà una ricchissima messe. Ma perchè questa indagine<br />

analitica è rinviata all' avvenire della patologia mentale,<br />

non è motivo che l'alienista oculato debba presentemente<br />

trascurare, corne pur troppo si fa in molti casi, il significato<br />

délia variabilità in<strong>di</strong>viduale prodotta dall' ambiente.<br />

68. La pazzia e la delimitazione degli stati anormali<br />

della personalità. Il lato più importante della variabiUtà<br />

psichica in<strong>di</strong>viduale riguarda la d e limitazione<br />

del concetto<strong>di</strong> pazzia.Aqua!punto sitroviao<br />

le ultime variazioni normali della personalità che<br />

noi dobbiamo ancor conaiderare come fisiologiche, e dove<br />

comincino, invece, le variazioni abnormi e patologiche,<br />

e problema gravissimo che, oitre al non avere ricevuta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!