09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

390<br />

ëSA~E PSMOtOÛïdO.<br />

oppuretroppe ad un tempo ne insorgono nella'nostra mente.<br />

In'allora « per<strong>di</strong>amo il <strong>di</strong>zionario », preferiamo i motti brevi<br />

o poco <strong>di</strong>fficili, le frasi corte o intercise, usiamo parole scorrette,<br />

volgari e grossclane, abusiamo della ripetizione, nella<br />

foga o nell'arresto del <strong>di</strong>re trasformiamo le parole, capovolgiamo<br />

le frasi, ne eli<strong>di</strong>amo una parte e spesso non la più inutile<br />

(soggetto, pronome), non <strong>di</strong>scorriamo più con chiarezza,<br />

né con proprieta, nô con armonia <strong>di</strong> linguaggio. Se l'emozione<br />

non è tale da conturbare la formazione interna <strong>delle</strong> parole<br />

e la loro omissione, noi possiamo trarre il massimo profitto<br />

dalla loro efficacia significativa ed elevarci allé più alte e<br />

più evolute forme <strong>di</strong> elocuzione (trasiati e figure rettoriche,<br />

apostrofi linguaggio poetico). Tutto questo ci dà la chiave<br />

per interpretare le <strong>di</strong> s f r a s i e émotive degli alienati.<br />

c). Determiniamo ora, seconde il~consueto, le leggi generali<br />

della nsio-psicologia della <strong>di</strong>zione, per porre<br />

in loro raffronto le sue fonda<strong>mentali</strong> alterazioni.<br />

1.0 La /)' g~3r~6 MM.'Op

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!