09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

836<br />

APPENDICE.<br />

che poscia amai, <strong>di</strong>cendomi: ve<strong>di</strong> la bella Marietta (1).<br />

Da quel punto ne concepii affetto, ma non credetti maturo<br />

il tempo a richiederla in isposa Adocchiai senza più.<br />

Conseguiti migliori titoli me<strong>di</strong>tai la possibilità, ma l' incubo<br />

mi si afîacciô Mé<strong>di</strong>tai che il Sig. M** manifestô con<br />

cenni che sarebbe stato propizio nell' incammino della mia<br />

riuscita<br />

« Bazzico in casa della <strong>di</strong>stinta famiglia C** e qui ne<br />

vedo giunte le aspirazioni, ne interprète il matrimonio, e poiché<br />

con la signora La F** (3) nulla era ancor conchiuso, richiesi<br />

(attese le contingenze) e per l'amore al pubblico benessere<br />

la seconda mia cugina. Sorrisi apparvero sulle labbra<br />

<strong>di</strong> coloro. ma parvemi ad occhio clinico non essere<br />

questa la meta. Richiesi la mia prima cugina. Una cupa<br />

voce esco da una officina <strong>di</strong> una casa <strong>di</strong>rimpetto e strilla<br />

« Giovanni, che fai?! Interpretai questo nel senso che<br />

sarei stato perseguitato in caso <strong>di</strong> questa congiunzione<br />

Apparvero accenni d'ambo gli umori partigiani, ed io insaniva.<br />

Vedevami incontro a <strong>di</strong>struzione sicura, se non ad<strong>di</strong>veniva<br />

a prender moglie. Un partigiano del Sig. M**fecemi<br />

la croce <strong>di</strong>rimpetto, ed io ne capii la mia fine. Altri fingendo<br />

l'estinto, l'accennava. Da qui <strong>di</strong>venni l'Orlando furioso. Par-<br />

tigiani mi fanno voltate <strong>di</strong> spalle e mi danno del pacifico (int3so<br />

ne! senso <strong>di</strong> minchione avvinghiato) Colla mano<br />

mi si fanno segni relativi. Leggo scritto sulla polvere le me-<br />

raviglie del mio conjugamento. Altri offre una terza. E qui<br />

un sogguardar sospetto AItri fammi mostra <strong>di</strong> bipenne.<br />

Hanno luogo le sciarade, che desumo alludenti aile mie <strong>di</strong>savventure.<br />

Odo risonar parole alludenti alla mia infelice<br />

fine 0 san Giovanni Battista Altri si cava il berretto,<br />

credendo doverne cosi io essere decollato Altri osa <strong>di</strong>re<br />

in mia presenza E' questa volta mangeremo le cipollette<br />

(cioè io agnominato Cipoliano veniva assomigliato a cipolla).<br />

Altri mostrami le polpette a ragù da lungi, ed io interpreto:<br />

La polpetta si dà al cane per avvelenarlo, e cosi si sarebbe<br />

fatto a me. Divenni sospettoso <strong>di</strong> veleno<br />

(1)Questefrasi sonoscritte dal malatoin carattere <strong>di</strong>verso e più<br />

appariscente:esse corrispondonogeneralmente&Hesue allucinazioni<br />

acustiche.Si noti il crescendodei <strong>di</strong>sturbipsico-sensoriali.<br />

(?) Madréd'una <strong>delle</strong>tante ragazze <strong>di</strong> cui s'era innamorato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!