09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SOMATJSMO E PSICOLOGISMO. Cl<br />

della intera attività mentale, cosicchè vi si compone quasi un<br />

riflesso <strong>di</strong> tutti gli stati passati e presenti, e vi si preparano<br />

anche gli stati avvenire della intera personalita reale orga-<br />

nica. Codesta elaborazione ultima ed alta del materiale psichico<br />

puô dunque mostrarsi alterata, tanto se il meccanismo<br />

del laboratorio <strong>di</strong> precisione é stato perturbato in qualsivoglia<br />

maniera (teratologia e patologia speciale della sostanza corticale<br />

e dei centri nervosi snperiori), quanto se le arrivano dalle<br />

vie più o meno remote dell'organismo elementi anomali e viziati<br />

(teratologia e patologia del sistema nervoso, délie sue<br />

<strong>di</strong>ramazioni sensitive periferiche, e in genere degli apparati or-<br />

ganici).<br />

Questi concetti trovano il loro riscontro in quanto fu detto<br />

da me intorno al significato clinico dei <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ni della sensibilità.<br />

negli alienati (<strong>Vol</strong>. I. § 60°) ma certamente io non<br />

mi lusingo <strong>di</strong> vederli accolti senza opposizione nella Psichiatria<br />

italiana, dove tanto comunemente si scambia il facile empirisme<br />

délia pratica quoti<strong>di</strong>ana col positivismo scientifico. A<br />

quel pochi, che conoscono la storia délie dottrine psichiatriche,<br />

e che non si limitano a credere che la patologia mentale<br />

sia stata formata solo nell'uldmo trentennio, cioè dal GRIE-<br />

SINGERe dai suoi Epigjni in poi, non riuscirà <strong>di</strong>scara la<br />

corrispondenza fra codesti concetti psico-fisiologici e i principî<br />

della scuola somatica fiorente nella prima meta del secolo<br />

nostro in Germania anzi l'aualogia fra <strong>di</strong> essi farà nascere<br />

il sospetto d'una resurrezione pura e semplice del somatismo<br />

<strong>di</strong> JACOBi,<strong>di</strong> GROOSe <strong>di</strong> NA.SSE,corne la importanza<br />

da me data all'elemento psicologico appariva un ritorno all'idealismo<br />

opposto. L' analogia è perô superficiale essa<br />

in<strong>di</strong>ca tutto al più che quei <strong>di</strong>stinti auaHxzatori <strong>delle</strong> con<strong>di</strong>zioni<br />

morbose organiche negli alienati, precorrendo al loro<br />

tempo, avevano toccato all'insaputa il problema della natura<br />

biologica della personalità. umana ma la <strong>di</strong>vergenza<br />

nostra dai somatisti sta nella fusione che le dottrine psicofisiologiche<br />

ci permettono <strong>di</strong> compiere fra i risultati della<br />

souola antropologica (somatica) da un lato e quelli della scuola<br />

psicologica dall'altro. In un mio futuro Tr~~o ~t Psiciiiaesporrô<br />

più largamente le ragioni storiche <strong>di</strong> questa<br />

fusione, e dunostrerô com'essa cc%'risponda allô stato présente<br />

del pensiero scientinco.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!