09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INSOCIABILITA DEI PAZZt. 699<br />

con interminabili e sconclusionate narrazioni si espandono<br />

in lunghe conndenze col primo venuto,trattano con a~ibiHta<br />

cccessh'a persone ignote; non possono neppur più <strong>di</strong>scuterc<br />

con calma, e anche nei colluquii coi îamigliari aixauo la voce,<br />

allargano il gesto, insolentiscono, <strong>di</strong>cono impcrtinenze e volgari<br />

contumelie. Essi inseriscono nei <strong>di</strong>scorsi parole a doppio<br />

senso o a sottinteso osceno, ostentano licenziosità non si<br />

preoccupano <strong>di</strong> scandalizzare donne e fanciulli né <strong>di</strong> oSendere<br />

la creanza la decenza ed il buon gusto entrano nei luo-<br />

ghi pubblici con aria spavalda trasgre<strong>di</strong>scono l' edchetta<br />

trasandano, non la sola eleganza e la moda, ma altresl la nettezza<br />

degli abiti, da ultime si rendono incapaci <strong>di</strong> qualsiasi<br />

rapporto <strong>di</strong> convivenza. Il contingente maggiore <strong>di</strong> questo<br />

contegno anestetico ci è fornito dall' esaltato dal maniaco<br />

dal paralitico nello sta<strong>di</strong>o congeâtizio.<br />

Ben <strong>di</strong>verse è il contegno cerimoniale dei pazzi, che si concentrano<br />

in un delirio triste. Anche costoro trascurano e a<br />

poco a poco <strong>di</strong>menticano le norme della creanza e le regolo<br />

del ben vivere, ma lo fanno in altra forma. Fin da principio<br />

i melancolici <strong>di</strong>vengono parchi e misurati nelle parole e nella<br />

mimica, ma ben presto finiscono nella ritrosia piu schinitcsa,<br />

nel malgâ.rbo, nella ititolleranxa dello stesso conforte altrui,<br />

e persin nel risentimento. Essi schivano ogni <strong>di</strong>mostrazione<br />

<strong>di</strong> an'etto; sono insensibili alle carezze, restii nel stringere<br />

la mano, torcono il viso da colui che loro parla o gli voltano<br />

le spalle. Generalmente si allontanano dai convegai amichevoli<br />

e quando vi siano portati contro il loro volere, se ne<br />

stanno appartati, sUenziosi, imbronciati. In<strong>di</strong>tFerenti a ciô che<br />

non rignarda le loro preoccupazioni melanconiche o ipocondriache,<br />

essi non sanno trovare altro argomento pei loro <strong>di</strong>scorsi<br />

nel loro egotismo concentrico, non dànno requic ai<br />

loro famigliari, empiono la casa col loro incessante lamentio,<br />

restan sor<strong>di</strong><strong>di</strong> negli abiti e neUa persona.<br />

y. La trascuraggine, l'incoltezza dei tratti, l'obbllo della de.<br />

cenza e la sconvenienza incosciente <strong>delle</strong> maniere sono il naturale<br />

effetto dell'arresto o dell'indebolia~cato psichico nell e<br />

forme stupide ed attonite <strong>di</strong> pazzi e in tutte le demenze.<br />

1 soli alienati che si mostriao talvolta l'gii alle costumaQzp,<br />

cb'? anzi possono talvolta esugerarne il significato coaveuzio-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!