09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ATTEGGIAMENTI DI RIPOSO. 2i7<br />

titu~mo). U'altra parte, nelle gravi <strong>di</strong>sintegrazionidélia personalit~e<br />

neMaper<strong>di</strong>ta più o menoassulutadélia coscienzae<br />

déliavolontà, l'in<strong>di</strong>viduo si mostra incapace <strong>di</strong> mantenere a<br />

ungo la. posizioneverticale, oppure negli atteggiamenti de!<br />

troncoo <strong>delle</strong>membrao della testa lasciaprcvalerela semplice<br />

forzafisica.<strong>di</strong>gravità (demenza,stuporeanergetico).Anchenel<br />

portamento burba.nxosoe ri<strong>di</strong>cola.mentealtero del puranotco<br />

scorge l'esagerazione morbosa <strong>di</strong> quelle attitu<strong>di</strong>ni e posture<br />

del corpo, con le quali l' uorûo <strong>di</strong> tutte le razze, dal<br />

miserabueca.po d'una. tribù selvaggia al uobiie aristocratico<br />

dei cosi detti popoli civili, si sforza <strong>di</strong> attenuare il più che<br />

giapossibile le proprie analogie cogli altri esseri animali.<br />

<strong>2.</strong>° La posîzione seduta ci permette <strong>di</strong> osservare<br />

fra gli alienati le stesse tipiche <strong>di</strong>~erenze, che notammo<br />

per la stazione eretta. Essa è l'atteggiamento preferito<br />

dai melancolici,dagl' ipocondriaci, dagli stupi<strong>di</strong> a dementi,<br />

e da tutti quai pazzi che si trovano in istato <strong>di</strong> depressione,<strong>di</strong><br />

esaurimento, <strong>di</strong> annichilamento mentale. Vi sono<br />

alienati che rimangono seduti per tutta la giornata, inca-<br />

paci <strong>di</strong> eseguire il più piccolo spostamento del loro corp<br />

immobili nella posizione che hanno assunta o che loro<br />

si è data, insensibili al freddo e al caldo, immersi in un<br />

profonde torpore, dal quale non escon nappure per sod<strong>di</strong>sfare<br />

agli stimoli della fame e della sete o ai loro bisogni<br />

corporali (ipobulia e abulia compléta). Talvolta<br />

essi si trovano bagnati e sporchi della loro dejezioni, nô<br />

sombrache <strong>di</strong> ciô si <strong>di</strong>ano per intesi. In altri l'inerzia volitiva<br />

è solo apparente: dopo lunghe ore <strong>di</strong> silenziosa<br />

immobilità, essi si alzano spontaneamente e vanno incontro<br />

a chi porta i cibi e le bevande. In moltissimi casi<br />

<strong>di</strong> melancoliaattonita, <strong>di</strong> stupore catatonico, <strong>di</strong> paralisi<br />

in accesso stuporoso, non si riasce a far sedere i malati<br />

ogni qualvolta io si tenti, il loro corpo si irrigi<strong>di</strong>sce~i<br />

i muscolidegli arti acquistano una saldezza ferrea,<br />

le articolazioni restano in contrattura d'estensione, e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!