09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CLASSIFÏCAZIONE DELLE DISGRAFIE. 505<br />

della personalità, <strong>di</strong> eccesso, <strong>di</strong>fetto e pervertimento<br />

della sfera sentimentale, intellettuale e volitiva che<br />

già descrivemmo nell'esame semejotico della loquela.<br />

Pertanto anche qui dovremmo <strong>di</strong>stinguera i <strong>di</strong>sturbi<br />

del lato ricettivo, cioè dalla facoltà <strong>di</strong> percepire e com-<br />

prendere i segni grafici con la lettura (le Dislessie),<br />

dai <strong>di</strong>sturbi del lato esecutivo, cioè della facoltà <strong>di</strong> ese-<br />

guirli in relazione con ciô che debbono esprimere (le<br />

D~r~e pr. dette). Ma, se ben guar<strong>di</strong>amo, la facoltà<br />

<strong>di</strong>te ggere, vuoi mentalmente, vuoi ad alta voce, e quella<br />

<strong>di</strong> copiare lo scritto, sono dovute alla integrità dei centri<br />

mnemonici corticali dove si accumulano le imagini<br />

verbali visive, e airintegrità <strong>delle</strong> vie che li associano<br />

cogli altri centri della funzione linguaggio. Egli è che<br />

esiste un linguaggio interiore grafico, che possiamo <strong>di</strong>re<br />

« endografia», corne ne esiste uno fonetico o « endofasia<br />

» (cfr. p. 319-328); <strong>di</strong>modochè le <strong>di</strong>slessie trovano il<br />

loro posto naturale, in una descrizione meto<strong>di</strong>ca, fra le<br />

alterazioni della « funzione [cérébrale] scrittura ».<br />

Le <strong>di</strong>sgrafie ci si presenteranno, dunque, <strong>di</strong>verse a<br />

seconda che sarà leso o perturbato uno degli elementi<br />

successivi dei quali consta il processo della scrittura<br />

corne espressione grafica e visuo-motoria del pensiero,<br />

similmente al processo della parola corne espressione<br />

fonetica e acustico-motoria: donde, teoricamente almeno,<br />

cinque classi <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi corrispondenti in tutto<br />

allé già descritte pel linguaggio parlato (§ 89-93).<br />

Questa.'corrispondenza fra i <strong>di</strong>sturbi de) Hng'uaggioscritto<br />

e del parlato ci permetteràL<strong>di</strong> comptetare la semcjodca <strong>delle</strong><br />

(.Usiogiecon quella <strong>delle</strong> <strong>di</strong>sgrafie. A tale scopo ci dovremo<br />

estendere,più che non sia u.sodei trattatist.i <strong>di</strong> Psichiatria,<br />

su alcune particuiarita morbose, che, se uon caratteristiche<br />

deUa.scrittura vi. sono rese perô dalla pazzia pm. evidenti<br />

e significative che non nella loquela<br />

Più su, accennaudo alle chique classi <strong>di</strong> <strong>di</strong>~graue, le quali<br />

corrisponderebbero ai cinque sta<strong>di</strong> Hslopsicologici. del pro-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!