09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1 DKTURB! DEM/ASSOCiAZIONE. 427<br />

autonomo <strong>di</strong> reviviscenza e <strong>di</strong> elaborazione nel pensiero<br />

(linguaggio interne), interrompono la regolare successione<br />

délie rappresentazioni, e possono essere estrinsecati<br />

nel!a parola (linguaggio u<strong>di</strong>bile) a mo' <strong>di</strong> elemento<br />

intruso, più o menobene circoscritto, che non si lega<br />

coi precedenti e coi susseguenti del <strong>di</strong>scorso. Qui abbiamo<br />

due eventualità<br />

1.~ Il gruppo autonomo una volta costituitosi,<br />

ha invaso a poco a poco il campo della coscienza, e<br />

nella lotta continua che si agita fra gli stati <strong>di</strong> coscienza<br />

ha combattuto tutti i gruppi antagonistici, specialmente<br />

quelli che erano con lui in contrasto preciso<br />

<strong>di</strong> contenuto ideativo, H ha vinti e superati, ed oramai<br />

ne inibisce o ne scolorisce per sempre la ripresentazione<br />

fino a che i legami associativi si rompono del tutto.<br />

Si possono <strong>di</strong>stinguere tre gradaziooi <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> questo<br />

fenomeno psicopatico, le quali sono anche in moltissimi<br />

casi tre fasi logicamente successive del <strong>di</strong>sturbo inteliettuale<br />

a] dapprima si ha il predominio <strong>di</strong> una determinata<br />

idea, che per la sua insistenza si puô designare<br />

senz'altro come idea morbosa; quando l'idea<br />

morbosa, oltre alla frequenza insolita della sua evocazione,<br />

ha un contenuto abnorme, essa <strong>di</strong>venta un concetto<br />

delirante, che per legge <strong>di</strong> associazione tende a<br />

risvegliare i gruppi consimili e contigui <strong>di</strong> imagini ed<br />

idée, essi pure gradatamente o violentemente staccantisi<br />

dagli altri; c~più tard!, avveuuta l'integrazione <strong>di</strong><br />

più idee morbose in un tutto ormai inscin<strong>di</strong>biie per la<br />

coscienza del malato, i concetti deliranti si organizzano<br />

e sistemano in un ~p~rM propriamente detto. Cosi dal<br />

semplice <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> associazione si passa al <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> contenuto ideativo.<br />

<strong>2.</strong>~ 11 gruppo autonomo tende a costituirsi nel<br />

campo stesso della coscienza, che assiste con attenzione<br />

dolorosa al suo insorgere ed agli sforzi che esso fa per

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!