09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

298<br />

ESAME PSICOLOGICO.<br />

lui, salvo casi piuttosto rari, coi caratteri suaccennati <strong>di</strong><br />

inferiorità e <strong>di</strong> omogeneita primitiva.<br />

Pren<strong>di</strong>amo, invece, ora ad esaminare ciô che avviene de!<br />

linguaggio fonico negli stati patologici <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssoluzione della<br />

personalita, neUe pazzie croniche, nelle demenze, nelle forme<br />

paralitiche e senili. Qui non solo si impoverisce, corne vedremo,<br />

il lato intellettivo del linguaggio articolato ma si<br />

semplifica e si riduce ai suoi elementi primor<strong>di</strong>ali (voci inarticolate,<br />

gri<strong>di</strong>, brontolii) anche il suolatoemotivo: la fonazione<br />

si altera, perdendo progressivameute tutti i suoi acquisti<br />

convenzionali e imitativi. Nella maggioranza dei casi la intonazione<br />

<strong>di</strong>venta monotona e scolorita, mentre ricompaiono<br />

molti dei fonemi soprannumerarî, inutili alla convivenza so-<br />

ciale, simili assai alle voci inarticolate degli esseri e popoli<br />

inferiori, che la selezione fonetica <strong>delle</strong> lingue aveva eliminato.<br />

Fra questi due estremi patologici, dell'arresto evolutivo<br />

e della <strong>di</strong>ssoluzione involutiva, stanno le numerose mo<strong>di</strong>ficazioni<br />

indotte nel linguaggio fonico emotivo dell' alienato dai<br />

cangiamenti morbosi del sentimento e del caractère, dai deprî,<br />

dalle allucinazioni dagli impulsi, e dalle stravaganze<br />

della sua condotta.<br />

Noi stu<strong>di</strong>eremo <strong>di</strong>stintamente, ma concisamente, la semeiotica<br />

dellaf o n a z i o n e semplice equelladeïïa fonazione e<br />

musicale.<br />

I. L'esame clinico del linguaggio fonico<br />

semplice importa, corne vedemmo avvenire per il lin.<br />

guaggio mimico e corne meglio vedremo per quello articolato<br />

e graûco, due or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> ricerche: conviene<br />

esaminare corne si eseguisca dal pazzo l'atto della fo-<br />

nazione, e stu<strong>di</strong>arne i caratteri obbiettivi in rapporto coi<br />

sentimenti (6MCM~OM~ dei SMOM/, linguaggio fonico corne<br />

prodotto); <strong>2.</strong>~ conviene indagare se il pazzo com-<br />

prende il valore significativo della intonazione nella<br />

voce degli altri (co~preM~?cMe dei ~Mc~ï, linguaggio<br />

fonico come p~cc~o e ricetto).<br />

A). L'esecuzione dei suoni vocali ci puô<br />

offrire io alterazioni solite <strong>di</strong> eccesso, <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetto ro~a-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!