09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

630<br />

ESAME PSICOLOGICO.<br />

Questo carattere morboso viene osservato nel periodo <strong>di</strong><br />

sviluppo e in certe forme attenuate <strong>delle</strong> comuni vesanie (mania,<br />

melancolia, amenza) corne prodrome <strong>di</strong> psicopatie organiche<br />

(paralisi générale); come in<strong>di</strong>zio del pervertimento affettivo<br />

indotto dalle intossicazioni croniche (pazzia alcoolica); corne<br />

manifestazione <strong>di</strong> una invali<strong>di</strong>tà costituzionale della mente<br />

(degenerazione psichica, pazzia morale, isterismo, epilessia,<br />

pazzie perio<strong>di</strong>che semplici) cume rivelazione d'un <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne<br />

intellettuale, spesse volte <strong>di</strong>ssimulato (paranoia sistematica)<br />

da ultirno, corne residuo d'uua malattia mentale già superata<br />

(stato <strong>di</strong>. guarigioue incompleta o con <strong>di</strong>fetto).<br />

-y. La violenza del carattere è caratteristica <strong>di</strong> quelle alterazioni<br />

<strong>mentali</strong>, in oui vi è eccesso <strong>di</strong> emotività, esaltazione<br />

dei sentimenti, tumulte <strong>delle</strong> idee, ricognizione imperfetta <strong>delle</strong><br />

impressioni seusoriali (illusioni) e quasi sempre spontaneità<br />

morbosa <strong>delle</strong> imagiui (aMucinaxioni). Qui il malato è tanto<br />

vivace nell' agire <strong>di</strong>etro stimoli interiori, quanto pronto a<br />

reagire predominano in lui i sentirnenti <strong>di</strong> antagonismo, il<br />

risentimento, il sarcasmo, il <strong>di</strong>sprezzo, lo sdegno è intransigente<br />

nell'esprimere le proprie idee, intollerante rispetto a<br />

quelle degli altri è rozzo ed autoritario nella parola, urtante<br />

ed impetuoso nei mo<strong>di</strong> attacca brighe per un nonnulla, ha<br />

trasporti <strong>di</strong> collera che giungono facilmente al furore, e in<br />

tal caso puô commettere atti <strong>di</strong>struttivi inopinati, per cui e<br />

sempre un in<strong>di</strong>viduo temibile e pericoloso.<br />

Ho definito cosl il carattere morboso, che contrad<strong>di</strong>stingue<br />

un gran<strong>di</strong>§M'no numero <strong>di</strong> alienati tanto nella vita libera,<br />

quanto in quella <strong>di</strong> Manicomio. Si ha violenza, impetuosità,<br />

temibilita e frequentissima dannosit~ <strong>di</strong> condotta in tutti gli<br />

stati <strong>di</strong> grave esaltamento con irritabilità della corteccia cerebrale<br />

e agevolata reazione psico-reflessa. Tali, prima <strong>di</strong> tutto,<br />

sono le varie manie, la vesanica con furore la perio<strong>di</strong>ca e<br />

la ciclica, la epilettica, la isterica, l'alcoolica, la traumatica, la<br />

post-operatoria ecc.; in seconde luogo, le forme confusionali<br />

o amenziali, la paranoïa allucinatoria acuta o frenosi sensoriale,<br />

il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!