09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VARlAZÎO~Ï NORMAL! DELLA PËRSONALITÀ. 40<br />

Il sinteLizza, cioô sulla corteccia cerebrale. Ogni nuova impressione,<br />

ogni sensazione, ogni idea, ogni tendenza mo<strong>di</strong>nca<br />

la nostra. personalità. da quella che essa era nel momento<br />

antécédente sotto l' azione<strong>di</strong> altre impressioni, idee e ten-<br />

denze cosi che 1'unità dell'io non dura mai più <strong>di</strong> un istante,<br />

cioè dura soltanto fra un determinato stato <strong>di</strong> coscienza e<br />

queUo che imme<strong>di</strong>atamente gli sussegue.<br />

Nel corso d'una lunga vita un uomo attraversa, dunque, un<br />

numero indefinito <strong>di</strong> personalità, tante quante sono le mo<strong>di</strong>ticazioni<br />

apportate ai suo io. Quelle che si succedono nello<br />

stesso in<strong>di</strong>viduo sono talvolta fra loro tanto <strong>di</strong>ssimili, che se<br />

ciascuna fase abbastanza lontana della vita potesse incarnarsi<br />

o impersonarsi in in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong>stinti che si facessero vivere<br />

contemporaneamente, si vedrebbe risultarne un gruppo il più<br />

eterog'enoo la <strong>di</strong>ssimiglianza giungerebbe anzi a mostrarci<br />

le «persone più opposte nell'indole, nei sentimenti; nei pensieri<br />

e nelle azioni ». Ho detto perô « abbastanza lontana »:<br />

ed invero, nello stato <strong>di</strong> salute la variazione psichica intellettuale<br />

e morale <strong>di</strong> ciascuno <strong>di</strong> noi si effettua in modo assai<br />

lento e per gradazioni succedentisi poco a poco. D'altra parte,<br />

i cangiamenti che avvengono in un in<strong>di</strong>viduo normale riguardano<br />

soltanto i fenomeni più complicati dello spirito, quelli<br />

che possono <strong>di</strong>rsi secondari, quali sarebbero i ricor<strong>di</strong> meno<br />

necessart, le credenze, i giu<strong>di</strong>zî astratti, le inclinazioni, i desiderî,<br />

gli an'etti ciô che non varia è la costituzione fondamentaleche<br />

risulta dall'organizzarsi dei ricor<strong>di</strong>, dei sentimenti,<br />

<strong>delle</strong>tendenze, insomma degli stati primitivi e più semplicidélia.<br />

coscienza.Se il cangiamento fosse troppo repentino o troppo<br />

profonde, cosi da <strong>di</strong>saggregare o da impe<strong>di</strong>re la sintesi sistematica<br />

che in noi si era formata o si va formando fra gli stati <strong>di</strong><br />

coscienza,allora la variazione della personalità acquisterebbe i<br />

caratteri morbosi, e <strong>di</strong>venterebbe una vera e propria alienazione<br />

mentale: ed è quello che per l'appunto si v erificanei pazzi e<br />

nei neuropatici.<br />

Tuttavia, anche la vita psichica fisiologica ci offre alcune<br />

oscillazioni rapide e violente della personalità. Ne sono un<br />

bell'esempio i s og ni, nei quali spessissimo la nostra coscienza<br />

assiste, meravigliata, allo strano spettacolo <strong>di</strong> personalità in-<br />

MoRaEuj. Vo!. II. 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!