09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ILLUSIONI. MEMORÏA. 771<br />

Le attive <strong>di</strong>pendono dalla <strong>di</strong>sposizione particolare dell'animo,<br />

e sopra.ttutto dalla prepercezione del soggetto, quando egli, dominato<br />

da un delirio o già allucinato, è propenso ad interpretare<br />

falsamente anche i percetti più or<strong>di</strong>uarî; dalla attenzione<br />

aspettante, quando egli è in attesa <strong>di</strong> impressioni nuove. insolite<br />

e strane dalla acuità della Introspeztone, che lo rende cou<br />

sapevole <strong>di</strong> impressioni comunemente inconscie e infine dalla<br />

fantasia, che ben presto fa p~ssare la sua mente daU'errore<br />

percettivo semplicemente illusorio a quello aHucinatorio.<br />

Per scoprire le iUusiosison criteri: semetodci i! contegno, !'espressione<br />

mimica, la parola, lo scritto, la condotta. H delirio<br />

ci giova assai (p. es. quello <strong>di</strong> avvetenamento per le illusioni<br />

gustative, quello <strong>di</strong> persecu~ioue per le cenestetiche, ece ).<br />

Alcune volte possiamo provocarle sperimeutalmente, masshae<br />

le visive nel pazzo esaltato (scambio <strong>di</strong> persone e <strong>di</strong> cose).<br />

II. La MEMORiA. è un processo composto, che implica<br />

tre cose <strong>di</strong>verse: la couservazione <strong>di</strong> certi stati in-<br />

dotti dal fenomeno percettivo; la loro rippoduziooe<br />

in forma <strong>di</strong> ricordo; il riferimento del ricordo al passato<br />

con localizzazione nel tempo. Mentre la ritenitiva<br />

e la rievocazione sono in<strong>di</strong>spensabili, l'ultima operazione<br />

mentale puô mancare, o, per io mono, si pub avere solo<br />

la coscienza che il fatto riprodotto è realmente avve-<br />

nuto senza ricordare la data sicura. Ad ogni modo, l'e-<br />

same clinico della memoria dei pazzi deve esaurire tutte<br />

le indagini concernenti i poteri ripresentativi.<br />

a) Si comincia naturalmente coU' esame del p ot er e<br />

mnemonico <strong>di</strong> evocazione sui <strong>di</strong>versi gruppi <strong>di</strong> ricor<strong>di</strong>.<br />

1.0 ~t'eon~ concernenti le con<strong>di</strong>zioni personali: Si<br />

fanno designare l'anno <strong>di</strong> nascita, il giorno natalizio, la data<br />

del matrimonio, il numero e il nome dei figli e degli altri<br />

membri della famiglia, i legami <strong>di</strong> parentela coi presenti 0<br />

con parsone lontane, la <strong>di</strong>sposizione della casa, della città e<br />

dell' ufficio, le con<strong>di</strong>zioni nnanziarie <strong>di</strong> famiglia, ecc. Solo<br />

nei casi <strong>di</strong> évidente <strong>di</strong>smaesia.o <strong>di</strong> profonde turbamento deila<br />

coscienza si potranno rivolgere le donnnde chi sietc~ corne

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!