09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2~4 à<br />

ËgAME PsMÛLOaiCO.<br />

sono ~o~e~t e lentamente mobili neU'inerxia mentale (hubecillita)<br />

sono prottt&eM~ nella m~attia del B~SEDOw(cou<br />

cui non raramente si asaociauo <strong>di</strong>sturbi psichici).<br />

<strong>2.</strong>° La zona mi mie a orale, oitrô alla parte che<br />

prende nella fonazione e nella parola articolata, è sede<br />

<strong>di</strong> movimenti i più espressivi per rispatto agli stati del<br />

sentimento e detrinteliigenza, a seconda che la bocca è<br />

chmaa od aperta, a seconda che le labbra. sone com-<br />

presse o rialzate spianate o corrugate, e a seconda<br />

<strong>delle</strong> irra<strong>di</strong>azioni motorie che dal centro mimico del-<br />

l'ostio orale si <strong>di</strong>ffondono al naso, alle guancie, al mento.<br />

et) L' a p e r t u r a moderata della bocca.in<strong>di</strong>ca attenzione,<br />

ed e comune nell' atto <strong>di</strong> ascoltare <strong>di</strong> certi a,Uncina.H.Una<br />

bocca molto aperta, con rughe orixxonM sulla fronte, ngmfica<br />

meraviglia e curiositH, e si trova. staticamente fissa nella<br />

faccia <strong>di</strong> molti stupi<strong>di</strong> e melancolici attoniti. Se vi sono anche<br />

rughe verticali sulla fronte, sguardo fiso, pupille <strong>di</strong>latate,<br />

tremito <strong>delle</strong>labbra, respressioue è <strong>di</strong> terrore (demonoma.n.iaci).<br />

Se la bocca. resta spâlancata, con le labbra pendenti e scolu<br />

<strong>di</strong> sa.liva., la fisonomia assume l' aspetLo caratteristico della<br />

intelligenza Ihmt.a.ta e deU'&p'j.ti&mentale, e la si scorgo ne<br />

gli i<strong>di</strong>oti, nei tar<strong>di</strong>vi e nei démenti.<br />

&) 1 moti e la posizione <strong>delle</strong> labbra danno origine<br />

a quelle intense espressioni affettive, che il PiDERiTdesigna<br />

coi nomi <strong>di</strong> tratto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!