09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1 DISEQUILIBRIÎME~TALI. 653<br />

corne sul fondo della deficienza e anomalia psichica costitu-<br />

zionale, o acquisita per encefalastenia, sia facile l' insorgere<br />

<strong>di</strong> stati morbosi <strong>di</strong> ansiota (pazzia del dubbio con idée fisse,<br />

scrupoli religiosi, ecc.).<br />

la altri casi il contrasto fra le tendenze, anzichè restare<br />

nell' interne dell'anima, si estrinseca, si obbiettiva nella con-<br />

dutt~tesi ha il carattere eangia.nte e volubile, quando<br />

il contraste concerna le idee e i seutimeuti sucees:dvi del soggetto<br />

medesimo, il Carattere contrat~iante quando riguar<strong>di</strong><br />

le idée e i sentimenti della comune- Nel primo caso, il volubile<br />

passa la vita a <strong>di</strong>sfare sempre ciô che ha fatto, a tentare le<br />

cose pin opposte, a manifestare convinzioni, bisogni e tendeuze<br />

le più <strong>di</strong>fferenti, a mettersi nelle carriere più varie senza perseverare<br />

in alcuna, ecc. (la numerosa caterva degli « spostati<br />

» è in gran parte costituita da questo gruppo <strong>di</strong> anomali,<br />

incapaci <strong>di</strong> adattamento fisso all'ambiente). Nel secondo<br />

caso, ci imbatteremo in quello spirito <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>zione,<br />

che impiccolisce e rende s\ fasti<strong>di</strong>osa la personalità del degenerato.<br />

Costui, con la mente dominata dall'associazione <strong>di</strong> contrasto,<br />

si compiace <strong>di</strong> opporsi sempre alle opinioni, ai sentimenti<br />

e agli interessi altrui, contrad<strong>di</strong>ce pel gusto <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>re,<br />

<strong>di</strong>scute su tutto senza convinzioni né ragioni, intavola<br />

querele interminabili sui più piccoli incidénti della giornata (in<br />

famiglia ô « insopportabUe, tirannico, cavilloso in societa<br />

è un ~attaccabrighe~, un « querulante », un « rivoltoso ~).<br />

Vi sono <strong>di</strong>sequilibrati, che arrivano a spiegare la loro natura<br />

anomala con una quasi completa inversione dei sentimenti:<br />

tut,to ciô che agli altri piace, ad essi <strong>di</strong>spiace ciô che nei normali<br />

sveglia nausea, ribrezzo e dolore, in essi evoca, per morbjsa<br />

associazione, sentimenti organici aggradevoli. Cosï é che<br />

vogliono il male per il male, sono sempre in cerca <strong>di</strong> emozioni<br />

aborrite dai pani, e offrono strani pervertimenti affettivi<br />

(massime nella sfera sessuale) sono, dunque « algofilici » per<br />

quanto personalmente li riguarda, < <strong>di</strong>abolisti in letteratura<br />

e in arte, « blasfemisti in religione, ecc.<br />

T!.Tutto questo porta non raramente i degenerati ad<br />

ostentare la propria in<strong>di</strong>vidualità nel modo <strong>di</strong> pensare, <strong>di</strong> sen-<br />

tire, <strong>di</strong> agire: ostentazione che <strong>di</strong>ciamo or i gi n alita ed e cce<br />

n tri ci t à <strong>di</strong> carattere. Se sono degenerati <strong>di</strong> grado supc-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!