09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CARATTEREARËRRANTËE BÏZZARRO. 6~9<br />

portarseli alla bocca con le <strong>di</strong>ta, spremerai litnoui sulla facf'ia,<br />

emettere dei gri<strong>di</strong> bestiali, ecc., ecc.).<br />

Questo stato aberrante della condotta e per lo pli! il prodrome<br />

d'una vesania acuta <strong>di</strong> forma esaltata (ipomania, mania, amen/a<br />

o pazzia confusionale) ma puô anco costituire da solo la manifestazione<br />

<strong>di</strong> uno stato psicosico in gran<strong>di</strong>ssima parte de-<br />

generativo (mania perio<strong>di</strong>ca semplice, fase esaltata della pazzia<br />

ciclica, frenosi isterica, episo<strong>di</strong>i eonfusiouali della paranoia e<br />

<strong>delle</strong> pazzie tossiche). Quando in mezzo all'jrregolarità. e stra-<br />

uexzadélia condotta si rivelino tendenze gran<strong>di</strong>ose (inclinazione<br />

al <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o, compre numerose <strong>di</strong> oggetti del tutto inutili,<br />

pro<strong>di</strong>gatità. in regali agli amici e a sconosciuti), oppure tendenze<br />

ambiziose (progetti utopistici, speculazioni azzardose, intra-<br />

prese sproporzionate ai mezzi ed alla coltura dell' iniernao)<br />

ovvero anche tendenze viziose (ricerea dei piaceri, crapula,<br />

abuso <strong>di</strong> alcoolici, libertinaggio), e compajano nello stesso<br />

tempo <strong>di</strong>sturbi fisici caratteristici (imbarazzo <strong>di</strong> parola, tremore,<br />

ineguaglianza pupi!Iarc), troveremo facile la <strong>di</strong>agnosi<br />

<strong>di</strong> un processo <strong>di</strong>ssolutivo, cioè <strong>di</strong> una paralisi geuerale.<br />

~3. La bizzarria del carattere é l'enetto più comune della<br />

debolezza cerebrale irritabile. L'iu<strong>di</strong>viduo è irascibile per ri-<br />

guardo a tutte le minuxie, è stizzoso, iufasti<strong>di</strong>to e fasti<strong>di</strong>oso<br />

ueUe <strong>di</strong>scussioni si incalorisce, si infiamma e perde subito la<br />

Câhna; il minimo urto Io fa inalberare, oppure sembra che egli<br />

stesso vada in cerca délia contrarieta per sbizzarrirsi poi in<br />

scene e querelesenza fine; ha maniere aspre nelia voce, nel<br />

tono <strong>delle</strong> frasi, nella mimica. Nello stesso tempo é <strong>di</strong> umore<br />

cangiante, <strong>di</strong> gusti versatili passa dall'asprezza alle blan<strong>di</strong>zie,<br />

dal <strong>di</strong>spetto alle carezze ed alle smancerie. Non si tosto<br />

prova un desiderio (e i desiderii in questo stato morboso del<br />

carattere sono sempre assai vivaci), ha bisogno <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfarlo<br />

che se non lo puô, è altrettanto pronto a concepirne un altro,<br />

sia pur <strong>di</strong>ssimile e opposto. La versatitita e fuggevolezza dei<br />

sentimenti si estrinseca nella capricciosita. e turbolenza della<br />

condotta: gli infermi sono causa <strong>di</strong> <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne ovunque si trovino.<br />

Se liberi, scompigliano l'andamento délia casa e mettono<br />

alla <strong>di</strong>sperazione le loro famiglie (generalmcnte, per una<br />

<strong>delle</strong> solite contrad<strong>di</strong>zioni della pazzia, il loro contegno sociale<br />

èmen bizzarro <strong>di</strong> quello domestico); se ricoverati in un Asilo,<br />

frustrano la <strong>di</strong>sciplina e turbano la quiete del loro comparto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!