09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SENTIMENTO RELMUOSO NE! PAZZI. 713<br />

mentodel senso mora!e sono onusc&tinel paraliticodall'irrompere<br />

<strong>delle</strong>sueassur<strong>di</strong>tadeliranti nel campodellacoscienza;<br />

infinesono perduti dal dementein ragiono della progressiva<br />

<strong>di</strong>minuzione<strong>di</strong> tutti i poteri <strong>mentali</strong>. Se nei primi tcmpi<br />

del suo ricovero qualche pazzo soffre per ]a lontananza dal<br />

paese natio e dalla famiglia, ben presto !a quasi totalità dei<br />

malatiperde anche il senso Mo~~co, e siadatta alla nuova<br />

vitapriva <strong>di</strong> affetti,<strong>di</strong> compiacenze e <strong>di</strong> ideali che si consuma<br />

giorno per giorno entro le mura dell'Asilo.<br />

HO. Esame della condotta in rapporto ai sentimenti<br />

religioso ed estetico. L'ultima indagine sulla condotta<br />

dell'alienato riguarda le azioni, con cui si estrinseca la<br />

parte più astratta della vita affettiva e intellettuale.<br />

U sentimento religioso e l'estetico hanno<br />

molti punti <strong>di</strong> contatto, e le loro manifestazioni ci permettono<br />

<strong>di</strong> desumere quando essi sono alterati per eccesso<br />

o per <strong>di</strong>fetto, o quando, corne spesso succède de!<br />

primo, sono pervertit!.<br />

1. Il sentimento religioso è un fattore <strong>di</strong> somma<br />

importanza nelle malattiQ <strong>mentali</strong> (cfr. questo <strong>Vol</strong>. II,<br />

§ 93, p. 434-456): non solo esso è il caposaldo <strong>di</strong> un<br />

gran numero <strong>di</strong> delirii, ma dalla sua esistenza ed in-<br />

tensttà, dalla sua conservazione o scomparsa, dal suo<br />

frequente pervertirsi negli stati acuti e cronici <strong>di</strong> pazz'a,<br />

possiamo desumere criterii vali<strong>di</strong>ssimi per stabilire<br />

il grado <strong>di</strong> sviluppo e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssoluzione della personaittà.<br />

La religione ha sempre avuto influenza sulla condotta<br />

e quin<strong>di</strong> suUa.storia. umana: essa è stata per lungo volgere <strong>di</strong><br />

secoli, ed é tuttora per uua gran<strong>di</strong>ssima parte deU'umanità, la<br />

sola manifestazione ideale della vita aS'ettiva e intellettiva. Nessuna<br />

meraviglia che essa occupi un posto affatto speciale nella<br />

siatomatologia dei perturbamenti psichici. EgU è che le sue<br />

ra<strong>di</strong>ci si approfondano nell'intimo délia personalità; egli ô<br />

che portiamo tu!:ti inconsapevolmente le ~accie delte cradea?.~

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!