09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANOMALIEbËLLA CONDOTTAPAMIGLTALE. 6P3<br />

cbe puô anche cercare nelF inceste la sod<strong>di</strong>sfazione dei suoi<br />

i~tinti genesici. Che se giunge a costituire una famiglia, ~in<br />

dal primo giorno <strong>delle</strong> male auspicate nozze egli mette a<br />

nudo la anomalia del suo carattcrc: non gli mancheranno<br />

certo le ragioni o i pretesti per farIo. Di là si inizia quella<br />

interminabile sequela <strong>di</strong> rimbrotti, <strong>di</strong> garriti, <strong>di</strong> stupide tirannie,<br />

<strong>di</strong> alterchi, <strong>di</strong> scene tragico corniche <strong>di</strong> gelosia, che<br />

t'asformano l'interno <strong>di</strong> moltissime famiglie eredo-morbose<br />

in vere bolgie infernali.<br />

4.~ Due soprattutto sono le manifestazioni anomale della<br />

condotta domestica che ci debbono colpire: l'inclinazione<br />

all'isolamento e le fughe dal domicilio paterno.<br />

x. Certi in<strong>di</strong>vidui si chiudono sino dall' adolescenza nel<br />

piu meschino egoismo; <strong>di</strong>ventano fred<strong>di</strong>, taciturni, ironici nel<br />

contegno verso i parenti, si allontanano a poco a poco dai<br />

luoghi <strong>di</strong> soggiorno in comune, c finiscono coU'isoIarsi in<br />

seno alla loro stessa famiglia- taluni si sottopongono ad una<br />

vera clausura, passando le intere giornate nella loro camera<br />

in atteggiamento <strong>di</strong> sospetto e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffidenza (c~K~c').<br />

Questo isolarsi caratterizza per lo più l'evoluzione del delirio<br />

ipocondriaco-persecutorio della paranoia originaria.<br />

Le fughe dal domicilio paterno sono una particolarita<br />

dei fanciulli e giovinetti degenerati (io ne ho visto<br />

esempii tipici in bimbi <strong>di</strong> 5-6 anni). Essi fuggono o per raggiungej'e<br />

cattivi compagni e <strong>di</strong>scoleggiare con essi, o per gettarsi<br />

in avventure romantiche, quali imagina la loro fantasia<br />

riscaldata da letture ma!sane, o per intraprendere viaggi verso<br />

luoghi indeterrninati non <strong>di</strong> rado senza denaro o per un<br />

vero bisogno impulsivo a vagare senza scopo (« ~o~omania<br />

cn'a6o~

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!