09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

î GRAFISMl PATOLOGiCÎ*<br />

Spasmo<strong>di</strong>ca. Se lo spasmo è clonico-tonico, la scrittura pende<br />

obliquamente da sinistra a destra, e le aste spesse e torturate<br />

rival4ûbnola forte pressione esercitata con la penna per \'mcere<br />

le contrazioni involoatane dei muscoU (fig. 113) se lo<br />

spasmo é clonico, le lôttere si compongono ûi linee spezzate<br />

e <strong>di</strong> tratti a mo' <strong>di</strong> accento eseguiti con mano convulsa, ma<br />

non si tosto interrotti dallo scattar <strong>delle</strong> <strong>di</strong>ta e dal ritrarsi<br />

della intera mano. La mogigrafia, che altre volte ha indole<br />

paralitica puô associarsi con varie psicopatie ad es. con<br />

l'istensmo, con la pazxia del dubbio, con la melancolia, cou<br />

la paranoia ipocondriaca. Talvolta nei paralitici si vede un<br />

crampo tonico che ha molta analogia con quello degli scri-<br />

F'g. 113. Fac-simile della scrittura ne! crampodegli scrivani<br />

[mogigrafia]<strong>di</strong> tipospasticom periodo d) riposo (DalmioAmbuiatorio).<br />

vani e che aumenta ad occhi chiusi. Altra rarieta spastica<br />

é il « tartagliamento della serittura » (cfr. p. 341-X): esso<br />

consiste nel ritorno sulle stesse lettere e sillabe nell'abbreviazione<br />

<strong>di</strong> dati segni e nell' intrusione <strong>di</strong> lettere estranee<br />

lo si. scorge nei dégénérât!, imbecilli ed epilettici. ln questi<br />

ultirni puô aversi un crampo scriptorio corne équivalente degli<br />

accessi (FERÉ), ed io ne vi<strong>di</strong> esempi in alcuni jaksoniani.<br />

6.° Tt~o t~uer~o. E la cosi detta « scrittura a specchio<br />

», che decorre da destra a sinistra e in cui le lettere<br />

sonù formate al rovescio vista in uno specchio o per trasparenza,<br />

si scorge una perfetta inversione della scrittura or-<br />

<strong>di</strong>naria, salvo che ilcarattere assume nel piu dei casi il tipo<br />

rotondo bastardo. La scrittura invertita è il modo naturale <strong>di</strong><br />

scrivere con 1~ mano sinistra, che tende a muoversi in <strong>di</strong>rezione<br />

abducente al pari della destra: <strong>di</strong> guisa che, quandola.<br />

troviamo in un nostro malato, il primo sospetto sara che si<br />

tratti <strong>di</strong> un mancino (BERUx), oppure <strong>di</strong> un agratico per emiplegia<br />

destra, il quale tenta sostituire il lavorodella mano libera<br />

aquello délia impotente(BLCnwALD,DLRA~D).Perô taluni neuropatici<br />

e degenerati scrivono in senso itiYerso ~nclie con la<br />

523

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!