09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

638<br />

ESA.ME PSICOLOGICO.<br />

un impulsive. E evidente che con la perpetrazione<br />

<strong>di</strong> atti consimili la condotta non si presenta solo <strong>di</strong>s-<br />

sociata, incoerente ed incongrua, ma altresi pervertita:<br />

la <strong>di</strong>sprassia <strong>di</strong>venta una vera paraprassia, e costituisce<br />

una <strong>delle</strong> manifestazioni più sicure o più significanti<br />

dello stato <strong>di</strong> alienazione mentale.<br />

a) L'endogenesi degli impuisi morbosi ci è spiegata<br />

dalla Haiopsicologiadei nostri movimenti ed atti. Una tendeuza,<br />

sotto il punto <strong>di</strong> vista nsiopsicologico~puô essere <strong>di</strong> tre sorta<br />

1.° si tratta <strong>di</strong> movimenti spontané! organizzati da gran<br />

tempo nella specie ed ere<strong>di</strong>.ta.rtneH'indn'iduo, i quali tendonu<br />

ad attuarsi per le vie nervee centrifughe e gli apparati muscolari<br />

in seguito a stimolazioni interne: e avremo atti istintivi;<br />

<strong>2.</strong>~ o i movimenti sono il risultato <strong>di</strong> abitu<strong>di</strong>ni acquistate<br />

dall' in<strong>di</strong>viduo coll' esercizio, ed in lui organizzate le quali<br />

tendono ad attuarsi meccanicamente <strong>di</strong>etro stimoli interni od<br />

anche esterni: e avremo atti automatici; 3.~ o i movimenti<br />

sono la risposta ad eccitazioni nuove ed insolite le quali provengono<br />

dall'interno (emozioni, imagini, idee) o dall'esterno<br />

(impressioni sensoriali) ed in tali casi essi tendono ad effettuarsi,<br />

o si effettuano rappresentandosi alla coscienza associati<br />

con le imagini muscolari dei inovimenti loro antagonistici, ed<br />

avremo atti uo~o~ar~. Esaminiamo i fatti patologici.<br />

a. Nel!e <strong>malattie</strong> <strong>mentali</strong>, anzitutto, i perturbamenti della<br />

cenestesi o senso organico generale danno luogo all'insorgere<br />

<strong>di</strong> stati emotivi morbosi coscienti o subcoscienti, i quali<br />

possono indurre il pazzo ad atti impulsivi violentissimi. Cosi il<br />

melanconico dominato dal suo senso <strong>di</strong> penosa psichialgia è<br />

sempre pericoloso: ma!grado la sua apparente abulia, il dolore<br />

puô trascinarlo d'improvviso ad azioni <strong>di</strong>struttive. Cosi pure<br />

il degenerato affetto da fobie irragionevoli, che sembrano provenire<br />

dalle profon<strong>di</strong>tà oscure dell' incosciente per invadere<br />

perio<strong>di</strong>camente la sua coscienza, tende a compiere atti determinati<br />

in cui cerca sollievo al suo delirio emotivo. 11cosi<br />

dette « attacco » dell'isterismo é il tipo <strong>delle</strong> manifestazioni<br />

mototie impulsive <strong>di</strong>pendenti da emoxioni morbose.<br />

Altre Toltescno i bisogni primor<strong>di</strong>ali od organici,<br />

che nei <strong>di</strong>ssolvimenti délia personalità acquistano un'intensità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!