09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ESAME DEGLI SCMTTI DEI FÂZZI. 519<br />

forza, o il tono, o la sinergia dei movimenti. Lo scrivere eccitato<br />

<strong>di</strong> molti alienati si rivela nella sovrabbondanza dei ûli<br />

<strong>di</strong> connessione e <strong>delle</strong> fioriture dovuta a ciô che la penna<br />

noa viene sollevata dalla carta, e nel quasi eguale spessore<br />

<strong>delle</strong> aste e dei filetti perchè nella fretta i relativi movimenti<br />

non vengono <strong>di</strong>fferenziati (maniaci). Al contrario lo scrivere<br />

faticoso degli stati depressivi è manifesto nella forma incom-<br />

piuta, esitante ed irrego!are <strong>delle</strong> lettere, nella loro separazione,<br />

nella povertà dei lileonasmi grafologici, anzi neUa ommissione<br />

degli stessi filetti (melancolici). Quanto alle vere<br />

<strong>di</strong>seinesiografie, nei g'ra<strong>di</strong> lievi ed incipienti <strong>di</strong> esse sono deformati<br />

i soli fili e filetti, <strong>di</strong> poi si deturpano gli archi e le<br />

gole nei gra<strong>di</strong> più avanzati la deformazione si incontra anche<br />

nelle aste, che pur sono la parte più facilmente eseguibile<br />

del grafismo, la prima ad essere imparata e quin<strong>di</strong> l'ultima<br />

a scomparire; nei gra<strong>di</strong> estremi la scrittura si riduce<br />

ad abbozzi informi, a sgorbi indecifrabili quali neppur si<br />

veggono nel noviziato caHigrafico del fanciullo. Cosi si com-<br />

pen<strong>di</strong>a il progresso della <strong>di</strong>sgr afia dei paralitici (cfr. p. 5t5-6).<br />

4.° La <strong>di</strong>mensione Jg~g lettere. Dalle <strong>di</strong>suguaglianze<br />

in altezza e larghezza <strong>delle</strong> lettere possiamo già indurre che lo<br />

scrivere del pazzo fosse faticoso, incoor<strong>di</strong>nato, convulsivo. In<br />

molli scritti si scorge iugt'an<strong>di</strong>mento e inspessimento dei caratteri<br />

(cioè ~

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!