09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LE IPERPRASSÏS. 605<br />

si risentee insolentisceper un nonnulla; parla e straparla su<br />

tutto, pootizza, infiora i dhcorsi <strong>di</strong> allusionie aoprj~ttutto<strong>di</strong> aottintesierotici; desiderae vuole ogni cosa che vegga: ama<br />

le pompe, il lusse, i bagor<strong>di</strong>; fa spese pazze, regala principescamen'e,é<br />

pro<strong>di</strong>gofinoallo sperp3ro,frequenta caffèoste<br />

rie e bordelli; si commuoveed esalta con sommafactUi-a;ha<br />

j~pi<strong>di</strong>scatti <strong>di</strong> acrimonia e <strong>di</strong> ira, alternati con slanci improvvisi<strong>di</strong><br />

tenerezza <strong>di</strong>venta libero<strong>di</strong> mo<strong>di</strong>,sincero finoalla<br />

sconvenienza,petulaute, licenziosonelle parole perde<br />

il sen-<br />

tirnentod~l dovere, si <strong>di</strong>sinteressadellafamiglia,mette tutto<br />

a soqquadro imagina e compie azioni <strong>di</strong>sonesteper procurarsidanaro<br />

mentiscespudoratamente è, in fondo,un egoista<br />

che sod<strong>di</strong>sfala sua smania<strong>di</strong> attività senza preoccuparsi <strong>delle</strong><br />

conseguenze dei proprî atti, pur avendo consapevolezzapiena<br />

ed intera della loro finalità.<br />

Conciô abbiamo riassunto il quadro clinico offertociin<br />

particolar modo dall'esaltamentomaniaco semplice,dallefasi<br />

iniziali<strong>di</strong> mania, dal periodo maniaco <strong>di</strong> moltepazzie perio<strong>di</strong>chee<br />

cicliche ( « pazziaragionante senza déliriez), dallo<br />

sta<strong>di</strong>oprodromicodellaparalisigeneraleprogressiva.Glialienisti<br />

son d'accordonel designarequesta iperprassia col nome<br />

<strong>di</strong> follia d'azione ».<br />

<strong>2.</strong>° In gra<strong>di</strong> più avanzati non abbiamo più soltanto<br />

il iusso dell'attività, ma il vero eccesso: le singole manifestazioni<br />

della condotta appajono ancora corne conscie,<br />

perônon sono più intenzionate o volute nello stretto senso<br />

della parola, assumendo esse i caratteri <strong>di</strong> puri reûessi<br />

psichici. Le idee motrici insorgono sempre facilmente,<br />

e il sentimento dello sforzo è indeboîito; ma la stessa<br />

agevolezza e rapi<strong>di</strong>tà délie rappresentazioni <strong>di</strong> movimenti<br />

e <strong>di</strong> atti va a scapito dei loro vincoli associativi<br />

ia condotta si appalesa versatile, sconnessa e turbolenta<br />

al pari dell' ideazione, quale si estrinseca nei<br />

<strong>di</strong>scorsi e negli scritti. Bene spesso i centri psicomotori<br />

cadono in un'alternativa <strong>di</strong> sovreccitazione e <strong>di</strong> esaurimento,<br />

e, corne avviene d'ogni nervo (legge della fatica),<br />

sono anche più irritabili.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!