09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

~74 SEMÎOTÏC'A.ANAMTICA DEtt-A PSIC~Ë.<br />

1<br />

'!°. H mezzopiù semplice è <strong>di</strong> far riprodurre dal malato gli<br />

stessi atti e le stesse parole, dopo un lasso più o meno lungo<br />

<strong>di</strong> tempo si potrà coaï apprezzare la capacità e durata <strong>di</strong> con-<br />

se;-vazione dei singoli percetti e <strong>delle</strong> <strong>di</strong>verse categorie <strong>di</strong> percezioni.<br />

Bisogna <strong>di</strong>stinguere, a tale proposito, la riproduzione<br />

imme<strong>di</strong>ata <strong>di</strong> una cosa appresa (memoria momentanea) dalla<br />

riproduzione dopo un tempo più o meno lungo (memoria ritenitiva<br />

pr. detta). Il problema tecnico non è arduo Quanto<br />

tempo tiene in mente il malato cose nuove, che gli siano apprese<br />

? le imagini sono ben conservate nei loro nessi associativi<br />

e nel loro or<strong>di</strong>ne cronologico? l'obbllo dopoun dato tempo<br />

è completo o parziale ? Per rispondere a tali domande applicate<br />

alla psicopatologia in<strong>di</strong>viduale, si deve avvertire che<br />

anche nei sani i ricor<strong>di</strong> <strong>delle</strong> cose in<strong>di</strong>fferenti e dei piccoli incidenti<br />

quoti<strong>di</strong>ani (p. es. ore e altri particolari dei pasti, <strong>delle</strong><br />

passeggiate e visite abituali, della levata mattinale, ecc.), non<br />

rimontano d'or<strong>di</strong>nario al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> 3-6 giorni.<br />

<strong>2.</strong>" Viene poi la ricerca suir~~?M!0?M o meglio sulla ~?r~M<br />

della memoria ( mental span degli Inglesi) Quai è il<br />

numero dei ricor<strong>di</strong>, che possono essere acquistati in un dato<br />

tempo? quante volte un'impressione breve olunga, semplice<br />

o complessa, deve ripeterai per fissarsi ed essere ritenuta ?<br />

Anche qui, prima <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosticare un affievolimento<strong>di</strong> memoria,<br />

occorre riflettere che le impressioni in<strong>di</strong>Serenti, senza interesse,<br />

esigono un numero più grande <strong>di</strong> ripetizioni per essere<br />

ritenute e conservate dalla memoria.<br />

11 proce<strong>di</strong>mento sperimentale più semplice ô <strong>di</strong> lasciare<br />

soggetto libero <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are un brano <strong>di</strong> prosa, una poesia, un<br />

teorema geometrico, ecc, e vedere poi quanto tempo impiega<br />

a figgerselo nella mente. <strong>Vol</strong>endo poi saggiare le <strong>di</strong>verse me-<br />

morie, ecco corne si procede:<br />

a. Per la memoria acustica: Ritenere a mente e ripetere<br />

subito o dopo un intervallo <strong>di</strong> 15-30 secon<strong>di</strong>, o dopo un<br />

minuto, un quarto d'ora, un'ora ecc. un numero <strong>di</strong> 3, 4, 5 cifre<br />

una frase, un verso, un période <strong>di</strong> autore ignoto; un<br />

suono, una serie determinata <strong>di</strong> colpi, un intervallo fra due<br />

suoni più o meno lungo e della durata variabilo da y~ secondo<br />

a 5 minuti (esperimento <strong>di</strong> PA~ETHe <strong>di</strong> WoLFE); ovvero anche<br />

ascoltare per un numero vario <strong>di</strong> volte e ripetere poi a tempo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!