09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

300<br />

ESAME PSIOOLOGICO.<br />

brili (« delirio )~),offre, a seconda dell'indole del processo mor-<br />

boso, numerose <strong>di</strong>fîerenze che qui sarebbe inutile esporro.<br />

d) Un'ultuna varietà <strong>di</strong> contegno iperattivo, che pel suo<br />

carattere affettivo speciale serve <strong>di</strong> transizione al tipo seguente,<br />

ô quella a~o~czo~ ofîertaci dagli stati psicopatici con ansia<br />

precor<strong>di</strong>ale e sentimento penosissimo <strong>di</strong> incertezza o <strong>di</strong> terrore.<br />

Qui Fespressione ô ancor più tipica che negli stati precedenti<br />

il pazzo, dominato com'é da un dolore psichico iperacuto o da-<br />

paura indeBnibile, ci pone innanzi Io spettacolo della <strong>di</strong>sperazione<br />

la sua irrequietu<strong>di</strong>ne motoria é incoercibile (jactatio)<br />

egli va e viene senza posa, incapace <strong>di</strong> chetare un solo momento,<br />

insensibile alla stanchezza, smaniando, emettendo grida<br />

e lamenti semiselvaggi, respingendo chiunque tenti avvicinarlo<br />

e confortarlo, iniperversando contro tutto ciô che lo circonda,<br />

contro sè stesso, contro gli altri. La fisonomia contratta, lu<br />

sguardo vitreo, la parola tronca e rauca, spesso un cupo silenzio,<br />

fanno strano contrasto con la mimica e cogli atti <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sperato; alla coscienza, invasa oramai dagli elementi morbosi,<br />

non arriva piu alcuna percezione reale se non trasformata<br />

in eccitamento dolorosissimo e le azioni motorie più<br />

violente sono l' unico mezzo con cui si scarica l' eccessiva<br />

tensione interna dell' animo. Parossismi <strong>di</strong> questa sorta, che<br />

giustamente si designarono col nome <strong>di</strong> ~~M~ si presentano<br />

nell'epilessia, nella melancolia con delirio <strong>di</strong> acerbo rimorso<br />

e <strong>di</strong> per<strong>di</strong>zione, nell'alcoolMino, in qualche demenza senile a<br />

carattere ipocondriaco-melancolico, in certe psicosi neurasteniche<br />

ed isteriche, e particolarmente nella cos~ detta « pazzia<br />

transitoria dove forse abbiamo un substrato alcoolico ed<br />

epilettico (SCHWARTZER, KRAFFT-EBIXG,VENTURt).<br />

3.° Tipo pa ssi vo Qui il contegno sirisolve in<br />

atteggiamonti generali e parziali <strong>di</strong> indole concentrativa<br />

la espressione degli stati interni si effettua con<br />

reazioni motorie poco vivaci, dove la risposta agit stimoli<br />

appare <strong>di</strong>fficoltata o limitata nel suo decorso per<br />

le vie nervose centrifughe. In questi alienati l'attività<br />

inibitoria cerebrale sembra sopraffare quella riflessa<br />

dei gangli inferiori il senso deUo sforzo s' à

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!