09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

40<br />

BSAME PSÏCOM8MO.<br />

TAINE,COMPAYRÈ, PjËREZ,PRÊTER,SiRORSKY,ÛCC.).Si aSSÎste,<br />

cioé, in primo luogo, al meraviglioso umanizzarsi della co~<br />

scienza, la quale in modo relativamente rapido si viene <strong>di</strong>-<br />

stinguendo dall'animale per unaveraricapitolazionedel pro.<br />

cesso filogenetico; e in secondo luogo, si assiste al lento e<br />

progressivo formarsi del carattere in<strong>di</strong>viduale. Lasciando tutto<br />

ciô che <strong>di</strong> astratto e <strong>di</strong> strettamente relativo ai principii generali<br />

<strong>di</strong> Psicologia puô contenersi in questo argomento, qui<br />

mi restringerô a considerarlo soltanto per riguardo alle sue<br />

conseguenze pratiche in Patologia mentale accennerô, cioô,<br />

talune applicazioni che l'alienista, quando vogHa lare opéra<br />

veramente scientifica e non empirica, ô coatretto ad eSet<<br />

tuare nell' apprezzamento clinico dei fenomeni psicopaticj.<br />

offerti da ciascun alienato.<br />

a) La formazione della personaUtà è continua<br />

dalla nascita alla morte deirin<strong>di</strong>viduo, e si<br />

puô affermare che non raggiunge mai una perfetta e com-<br />

pleta stabilità. Essa percorre fasi successive <strong>di</strong> crescenza<br />

e <strong>di</strong> sviluppo, ciascuna <strong>delle</strong> quali è caratterizzata da un<br />

grado <strong>di</strong>verso <strong>di</strong> attività mentale e da un insieme pure<br />

<strong>di</strong>verso <strong>di</strong> capacità affettive ed intellettive: precisamente<br />

com'è continua e nello stesso tempo varia la evoluzione<br />

somatica e fisiologica (~ antropologica » nel senso <strong>di</strong><br />

G. CARus) dell'in<strong>di</strong>viduo. Questa è la ragione per cui<br />

si hanno le psicosi caratteristiche <strong>di</strong> ciascuna fase bio-<br />

logica dell'esistenza, e soprattutto le forme connos~e con<br />

i <strong>di</strong>versi perio<strong>di</strong> della evoluzione sessuale (es. l'ebefenia<br />

e le psicosi climateriche, tanto nella donna quanto<br />

nell'uomo).<br />

Le capacità e le operazioni <strong>mentali</strong> <strong>di</strong>~fenscono molto nei<br />

<strong>di</strong>versi perio<strong>di</strong> dell'esistenza in<strong>di</strong>viduale, perchè ciascuna facoltà<br />

va soggetta a particolari fenomeni <strong>di</strong> incremento e <strong>di</strong><br />

sviluppo, non sempre paraUeli quelli dell' una a quelli dell'alt.ra<br />

e perché rinsleme armonico <strong>delle</strong> facoltà soggiace, in<br />

conseguenza <strong>di</strong> ciô, a incessanti e progressive mo<strong>di</strong>ficazioni,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!