09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

208<br />

ESAME PSîCOLOQïCO.<br />

la sensibilité agli stimoli, o è abolita, o si manifeata con atti<br />

riflessi semplici coesistono lesioni tronco-vasomotorie le più<br />

svariate (angio-spasmo, angio-paralisi). Sindromi catatoniche<br />

si osservano perô anche in altre psicopitie, corne sopra fu accennato,<br />

ed ô questo il motivo per cui molti alienisti non<br />

considerano la catatonia come forma speciale <strong>di</strong> psicosi.<br />

b) La catalessia è propria anzitutto <strong>delle</strong> forme isteriche<br />

e dell'ipnotismo (senza che caratterizxi per queato un suo sta<strong>di</strong>o<br />

speciale, corne Tuole la Salpêtrière, salvo in talune istero-<br />

ep110ttrCIlP., epilettiche) G'SSÔ4~o`~t essa som)&iancanella ~1a12Ca W°.ita ûvianc^,viia melancolia paS~Siva passiva grave, gI"dve~<br />

nelle pazzie de& pubertà e soprattutto nella masturbatoria<br />

(fig. 85, al § 8~)., neUa frenosi sensoriale in accesso allucinatorio<br />

religioso od ossessivo, e in talune psicopatie organiche<br />

(paralisi generale). Qui è perduta ogni sorta <strong>di</strong> sensibilità,<br />

e se il tono sentimentale era già precedentemente abbassato,<br />

esso cade ora îB s1 profonda depressione che la coscienza ne<br />

rimane oscurata e pur anco sospesa. Per lo più l'espressione<br />

de! catalettico è irrigi<strong>di</strong>ta, poco mobile, silenziosa: se essa<br />

in<strong>di</strong>ca qualche sentimento~ ê sempre quello <strong>di</strong> peiia o <strong>di</strong><br />

terrore o <strong>di</strong> meraviglia stupida: moite volte la si <strong>di</strong>rebbe un<br />

atteggiamento statico <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa.<br />

c) Qaando,per contrario, l'intonazione sentimentale è esaltata<br />

ed esistono illusioni, allucinazioni o idee deliranti segnatamente<br />

<strong>di</strong> indole religiosa o sessuale piacevole (« visioni<br />

« comum~&zionicon Dio « stato <strong>di</strong> grazia <strong>di</strong>vina », ecc.), si<br />

ha r~iam~nto g~a~o. L'espressione stereotipa è gaia:<br />

la fisionomia, la mimica.,la parola in<strong>di</strong>cano quasi la sovrabbondanza<br />

del piacere il potere percettivo è perô incerto, e<br />

l' in<strong>di</strong>viduosi presenta insensibile agli stimoli esterni. E l'atteggiamento<br />

della isterica in fase passionata, dell'ipnotizzato<br />

cui abbiamo suggerito imagini deliziose, o che abbiamo sottoposto<br />

a sensazioni piacevoli (musica), del catatonico, dove<br />

spesso assume una singolare tinta tragico-patetica, del paranoico<br />

nei suoi episodî allucinatorî megalomaniaci, del<br />

fanatico religioso nei suoi trasporti erotico-senM<strong>mentali</strong> verso<br />

la Divinità o nella sua imaginaria lotta col male (~ tentazioni<br />

~). Ma possiamo avere attitu<strong>di</strong>ni estatiche anche negli<br />

equivalenti psichici dell' epilessia a carattere religioso-espansivo,<br />

nella fase maniaca della pazzia circolare, nella stessa<br />

mania grave e negli episodî allucinatorî deU'alcoolismo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!