09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

372<br />

B8AMEPSïCOLOQïCO.<br />

Tolte il malato ha pe~ôe~tOMedella Mtor&o~Mdel fenomeno,<br />

che viene caratterizzato da lui stesso corne la<br />

conseguenza <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ssesto interno (allucinazioni verbali<br />

con luci<strong>di</strong>tà, per lo più <strong>di</strong> carattere coatto e fisso): il<br />

più spesso, pertanto, il fenomeno è accompagnato dalla<br />

cre~M~~ nella sua realtd, con attribuzione <strong>di</strong> esso ad<br />

agenti esterni imaginari, siano oggetti, siano persone<br />

(allucinazioni verbali deliranti allegorichp).<br />

Cotali <strong>di</strong>sturbi del linguaggio interno si osservano<br />

in tutte le psicosi allucinatorie con delirio, e, prima <strong>di</strong><br />

tutto, nella paranoïa, nella melancolia, nella pazzia passata<br />

a sistemazione, nella demenza consecutiva, dove<br />

sono spesso un sintomo fondamentale; secondo, nella<br />

pazzia neurastenica con idee fisse o del dubbio terzo,<br />

corne sindrome isolata della degenerazione psicopatica;<br />

quarto, più raramente, nella epilessia, nella frenosi<br />

isterica, nelle stesse psicopatie organiche.<br />

Rispetto alla.genesi <strong>delle</strong> allucinazioni, quelle verbali, pei<br />

loro rapporti cogli elementi formatori del linguaggio, porterebbero<br />

una particolare confermaalla teona che localizza<br />

il fenomenoaUucmatorionelle zone corticali <strong>di</strong> percezionee memoria(FERïUER,TAMBURINI). Perô le tre speciesensoriali<br />

<strong>di</strong> allucinazionerestanoraramente isolate in causa dei legami<br />

associativifra i centri le più facili ad osservarsi nellostato<br />

<strong>di</strong> purezza sonole u<strong>di</strong>tiveverbali, ma nella maggioranzadei<br />

casi esse sono accompagnatecon le psicomotrici,dallequali non è sempreageYole<strong>di</strong>stinguerle, poichèla parola risonante<br />

internamente deve <strong>di</strong> nécessité assumereun carattere articolatorio,<br />

cioô essereu<strong>di</strong>ta cornepronunziaautonomadei fonemi<br />

verbali. Lascio per ora da parte le allucinazioniverbali visuali,<br />

che consistendoin una rarissima paralessia illusoria o<br />

subbiettivaspettano alle lesioni del linguaggio seritto (cft'.<br />

al §. 94-95), e mi arresto sulle due altre categorie.<br />

A) Le allucinazioni verbali u<strong>di</strong>tive ci sono <strong>di</strong>mos~l'atedaU'eaterioredel<br />

pazzo e dalle aue <strong>di</strong>chiarazioni.Lpazzi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!