09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIVERGENZA DALLA CONDOTTA DEL SANO. 5S9<br />

13)Non è facile <strong>di</strong>re in che consista la d i ve r g e nz a<br />

tra la condotta d'un alienato e quella d'un s a no<br />

<strong>di</strong> mente: in altri termini, non è facile stabilire i<br />

criteri ejettivi, dai quali si possa dûsumere che un in<strong>di</strong>viduo<br />

si conduco da pazzo nel!e varie eventualità dell'esistenza.<br />

È evidente pertanto che la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong> « condotta<br />

pazza » n <strong>di</strong> « condotta pazzesca » si fonda nella<br />

pratica e nel consenso dell'universale sui dati seguenti:<br />

1.° opposizione fra i motivi impellenti all'atto e le con<strong>di</strong>zioni<br />

esterne, nellc quali si trova l'in<strong>di</strong>viduo e il contrasto<br />

è dovuto a ciô che questi ha perduta o non ha<br />

acquistata la capacità <strong>di</strong> riadattare i suoi sentimenti e<br />

concetti erronei all'ambiente (criterio deIFtMCor~ï-<br />

~d finale <strong>delle</strong> azioni);<br />

<strong>2.</strong>° opposizione fra gli atti,<br />

<strong>di</strong> cui ora consta la condotta del malato, e le manifestazioni<br />

antecedenti del suo carattere, quando era nello<br />

stato' <strong>di</strong> salute (criterio deU'~coM~'MeM~ o incoerenza<br />

personale); 3.~ opposizione fra la condotta<br />

dell'in<strong>di</strong>viduo deficiente, anomalo o alienato, e quella che<br />

nelle stesse circostanze <strong>di</strong> ambiento avrebbe la gran<strong>di</strong>ssima<br />

maggioranza <strong>delle</strong> persone sane, tenuto conto<br />

dei sontimenti ed interessi si dell'in<strong>di</strong>viduo che dell'ag"<br />

gregato (criterio del <strong>di</strong>sadattamento sociale).<br />

La questione qui ind!cata.é <strong>di</strong> supremaimportanzapcr la<br />

Psichiatria nei suoi rapporti con la Giurisprudenzae col Diritto,<br />

poichè, conformeal modocon cui.cssa è risolta, viene<br />

pure definitol'arduo problemadcHaresponsabilita.<br />

Non<br />

è questoil !uogo<strong>di</strong> trattare l'arg-omcnto(veggansile opère<strong>di</strong><br />

Psicologiaforense e <strong>di</strong> Sociologiae Anh'opoiogiacriminale')<br />

gtoveraperô ricordare, iu via somma.ria,che per denairc e<br />

stabilire la natura morbosa o pazzesca<strong>di</strong> una condotta v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!