09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

00<br />

BSAMË PsMOLOaiCO.<br />

poichè quando si credesse, cosi operando, <strong>di</strong> farela der<br />

sorizione del maniaco, del melancolico, del paranoico o<br />

del démente che si ha <strong>di</strong>nnanzî, non si farebbe in realtà<br />

che la ripetizione del quadro classico della mania, della<br />

molancolia, ecc. quale si trova nei trattati in altre parole,<br />

non si procederebbe coll' analisi del clinico, ma<br />

coirastrattezza e generalizzazione del nosografb. Questo<br />

ô lo scoglio principale in cui urtano gli esor<strong>di</strong>enti e<br />

gli imperiti in Psichiatria, ed oserei <strong>di</strong>re che non sanno<br />

sempre scansarlo neppure gli stessi alienisti e me<strong>di</strong>co-Iegisti.<br />

La storia anamnestica e la sintomatologia dei singoli<br />

alienati presentano, senza dubbio,notevoli rassomiglianze,<br />

massime nel gruppo deUe psiconeurosi, ciô che ha permesso<br />

ai classinoatori <strong>di</strong> denominarle « vesanie tipiche<br />

tuttavia anche qui si debbono annotare colla massima<br />

cura le varianti in<strong>di</strong>viduali nell'etiologia, nei prodromi,<br />

nella natura ed intensità relativa dei sintomi, e ne!<br />

decorso, poichè la conoscenza esatta del malato reale<br />

si basa su <strong>di</strong> esse, e non sulla presenza dei caratteri<br />

morbosiganerici. Perô le rassomigUanzefra i singoli casi<br />

sono molto meno accentuate negli altri gruppi nosografici<br />

in cui si <strong>di</strong>vide la Patologia mentale; ad esempio<br />

nelle cerebro-psicopatie, nelle encefalopatie tossiche, e soprattutto<br />

nelle parafrenie, dove le <strong>di</strong>vergenze in<strong>di</strong>viduali<br />

vanno tanto più crescendo, quanto più profondo e più<br />

primitivo ô il <strong>di</strong>sturbo arrecato dalla malattiaaIÏo sviluppo<br />

od alla continuità sistematica della personalità, e<br />

quanto più variabile nella sua natura, intensità e <strong>di</strong>nu<<br />

sione è il processo morboso che lede l'organo della psiche.<br />

4.° L'esame dev'essere induttivo, cîoèmfraro a<br />

scoprire la natura ed ÏM~M~ dei fenomeni morbosi<br />

dalle con<strong>di</strong>zioni causali dei fenomeni ~

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!