09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA CONDOTTA!)EL PAZZOE t'AMRlE~TR. 583<br />

ed inchiosta debbano variare conforme alle circostanze, nelle<br />

quali il me<strong>di</strong>co osserva il suo malato (<strong>Vol</strong>. II, 7!, p. 95,<br />

100 e IH). Le tendenze, le abitu<strong>di</strong>ni, le azioni, in cui si rivela<br />

il <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne mentale, risentono le innueuxc meso!ogiche<br />

non mono <strong>di</strong> quelle che corrispondono aiio sttdo normale delta<br />

persouaiità:bisogna specialmente ricordare che il carattere<br />

del pazzo si mo<strong>di</strong>fica a seconda che agli continui a trovarsi<br />

in seao alla famiglia oppure sia in luogo <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>a.<br />

K. Questa influença perturbatrice deU'ambiente suil'iuten-<br />

S)tà e sul decorso dei sintomi psicopatici ci spiega il quasi co-<br />

stante cambiamento, che si verifica nella condottadel maggior<br />

numéro <strong>di</strong> pazzi, non appeua siano allontanat,i dai parenti e<br />

sottoposti alle regole <strong>di</strong>sciplinari i del Manicomio.<br />

Quivi i pin agitati e turbolenti si calniano, i <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nati ed<br />

eccentrici si rior<strong>di</strong>nano, gli impulsivi <strong>di</strong>ventano meno pericolosi,<br />

i daliranti stessi presentano una sosta <strong>delle</strong> loro allucinazioni<br />

ed uno scolorimento del delirio, giacchè quasi tutti<br />

costoro vengono via via adattandosi alle nuove cou<strong>di</strong>xioni che<br />

li circondano. Si <strong>di</strong>rebbe che l'ambiente manicorniale eserciti<br />

una specie <strong>di</strong> iaterferenza su certi fenomeni morbosi infatti<br />

esso mo<strong>di</strong>fica generalmente in Mt~c, attenuandone i caratteri<br />

paxzeschi, la condotta degli in<strong>di</strong>vidui affetti dalle seguenti<br />

forme: mania vesanica, eccitazione maniaca sintomatica <strong>di</strong><br />

altre psicosi (paranoia, paralisi generale, freuosi sensoria t'on-<br />

fusionale, isterismo), delirii tossici acuti e subacuti (a!cooH--<br />

smo), deUrii cou irnput&ioniviolente <strong>di</strong>struttive e omicide (epilessia),<br />

delirii siatematixxati con umore irritabiie (paranoia ccn<br />

delirio <strong>di</strong> per secuzionespecifica), stati ansiosi con idee <strong>di</strong> suici<strong>di</strong>o<br />

(melancolia agitata, demenza senile con delirio <strong>di</strong> poverta),<br />

forme ragiouanti (paxxia morale, delirio <strong>di</strong> querela).<br />

Altre volte invece la reclusioue puô indurre un p~

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!