09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PERVERTIMENTISESSUALI. 677<br />

Bisogna, prima <strong>di</strong> tutto, <strong>di</strong>stinguere fra perversité e<br />

tervertimento <strong>delle</strong> tendenzesessuali. QueIIa é in<strong>di</strong>zio <strong>di</strong><br />

corruzione, è effetto <strong>di</strong> viziose abitu<strong>di</strong>ni, spesseggia nei perio<strong>di</strong><br />

etorici <strong>di</strong> intenso incivilimento, e si ô resa oggidl comunissima<br />

nei gran<strong>di</strong> centri e fra le classi sociaH piu raSnate:<br />

l'altro, aU'opposto, non è per lo più volontanameote cercato,<br />

oasce da cause endogene (pre<strong>di</strong>sposizione, psicastenia congenita<br />

o acquisita, idee îiase, impulsioni, allucinazioni, delirio),<br />

3 quin<strong>di</strong> é fenomeno propriamente psicopatico. Vastissimo sarebbe<br />

il sabbietto, se si volesse dar fondo alla descrizione <strong>delle</strong><br />

)roteiformi manifestazioni <strong>di</strong> pervertimento genesico; ma oitre<br />

T-U'esservi qui l'influenza della variabilità in<strong>di</strong>viduale, per cui<br />

ciascun pervertito puô offrirci tendenze peculiari e cercare<br />

jnexxi i più <strong>di</strong>versi per eccitarsi o per sod<strong>di</strong>sfare al bisogno<br />

voluttuoso, dobbiamo anche <strong>di</strong>chiarare che il significato generale<br />

<strong>di</strong> tutte queste anomalie e mostruosità dell'istinto sessuale<br />

è sempre il medesimo. Sono stimate caratteristiche o<br />

sindromi dalla dcgenerazione, in molte <strong>delle</strong> quali non sarebbe<br />

arduo trovare la ricomparsa atavica o ancestrale <strong>di</strong> tendenze<br />

animalesche e <strong>di</strong> costumanze selvagge (mas.~ime nel frequente<br />

associarsi <strong>di</strong> sentimenti ed atti crudeli coll'orgasmo venereo).<br />

Passerô in frettolosa rassegna le forme principali <strong>di</strong> pervertimenti<br />

giacchè è materia <strong>di</strong> stretta spettanza della Psicologia<br />

forense, e le <strong>di</strong>stinguerô conforme al modo anomalo con cui<br />

viene eccitata la tendenza e sod<strong>di</strong>sfatto il bisogno voluttuoso.<br />

Il MAGNANinvece ha voluto <strong>di</strong>stinguerle in rapporto ai centri<br />

nervosi che sarebbero particolarmente eccitati e ne ha descritto<br />

quattro forme la spinale (es. onanismo automatico),<br />

la spinale c~re&ra~~e's~rtorg (es. coito brutale senza scelta),<br />

la spinale cerc&ra~ aMte~'ïorë (es. rapporti carnali con scelta,<br />

pederastia, bestialità), e la cgr~r~g anteriore (es. amor platonico,<br />

erotomania casta, feticismo). Ma questa pretesa loca"<br />

lizzazione degli elementi fisio-psichici del sessualismo non<br />

trova, fin qui, sufficiente conferma, ed è per <strong>di</strong> piu contrastata<br />

dai concetti o<strong>di</strong>erni <strong>di</strong> Psicologia.<br />

a) 'S'odcH~acîtMeM~o a:M

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!