09.06.2013 Views

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

Manuale di Semejotica delle malattie mentali. Vol. 2. Vallardi. Milano.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

~ORMAZMKË M:I ~EOLOG!SMI. ~67<br />

iuvcrtû la. compren~ione tuaggiore o minore, cioè esprime la<br />

parte pel tutto, la specie pel genere, il singolare pel plurale,<br />

e viceversa (sineddoche) ora usa il nome comune pel proprio<br />

e il proprio pel comune (antouomasia); ora adopera <strong>di</strong> p:'eferenza<br />

le parole equivoclie (omouimia-, sinouimia, consonaaze<br />

fonetiche); ora cangia la inetrica <strong>delle</strong> parole (<strong>di</strong>eresi,<br />

elisione, accentuazione <strong>delle</strong> sillabo, rima). Se si tratta <strong>di</strong><br />

frasi, il neologizzare cousiste neir abu:-ar dei traslati deli'<br />

irouia, délie iperboli e sopratutto <strong>delle</strong> perifrasi (è tipico<br />

della paranoïa la circonlocuzione réticente del <strong>di</strong>scorso), nel<br />

sopprimere parti della proposizione (asindeto, elissi), nell'ag-<br />

giuug'ervene (pleonastni), nel riba<strong>di</strong>re le stesse idee (ripetizione),<br />

uell'attribuire sinonin~ie a parole <strong>di</strong>verse (antifrasi),<br />

nel <strong>di</strong>alogizzare, nell' imprecare e deprecare incessante, ecc.<br />

(cfr. il § sulle Disfrasie).<br />

p.. La

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!